- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Polonia e stato di diritto, la Commissione concede più tempo: se ne discuterà la prossima settimana

    Polonia e stato di diritto, la Commissione concede più tempo: se ne discuterà la prossima settimana

    Dopo il viaggio di Timmermans a Varsavia, Ue più ottimista sulla possibilità di trovare un accordo. Ansip: "Il governo polacco vuole una soluzione, siamo vicini"

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    25 Maggio 2016
    in Politica Estera
    Il primo vice presidente della Commissione Frans Timmermans con il primo ministro polacco Beata Szydło, a Varsavia, il 24 maggio

    Il primo vice presidente della Commissione Frans Timmermans con il primo ministro polacco Beata Szydło, a Varsavia, il 24 maggio

    Bruxelles – La Commissione europea ammorbidisce i toni e concede più tempo alla Polonia per porre fine alla crisi istituzionale in corso e mettersi in regola con il rispetto dello stato di diritto. Dopo il viaggio in Polonia del braccio destro di Jean-Claude Juncker, Frans Timmermans, l’esecutivo Ue ha deciso di rimandare ancora la pubblicazione del parere sulla situazione nel Paese, che sarebbe dovuto arrivare già nei giorni scorsi. “Il collegio ha discusso i prossimi passi mentre prosegue il dialogo con le autorità polacche” e “torneremo sul tema la prossima settimana”, ha comunicato il commissario Ue, Andrus Ansip dopo la riunione di oggi del collegio dei commissari, a cui Timmermans ha riferito i risultati della visita. A motivare il rinvio la ritrovata buona volontà delle autorità di Varsavia: “Anche il governo polacco vuole trovare una soluzione a questa situazione e da quanto ho capito siamo abbastanza vicini”, si è mostrato ottimista il commissario.

    Già ieri Timmermans, da Varsavia, aveva usato toni concilianti: “Concordo pienamente con il primo ministro polacco quando dice che (quello dello stato di diritto) è solo un problema della Polonia e che l’unica soluzione che possiamo trovare è polacca”, aveva concesso. L’inizio di un riavvicinamento dopo i giorni di tensione che avevano preceduto il 23 maggio, data dell’ultimatum lanciato alla Polonia dalla Commissione sullo stato di diritto. Già lunedì scorso, il portavoce Schinas Margaritis aveva detto che Ue e Varsavia avevano instaurato un dialogo per trovare un accordo e che non era nelle intenzioni di Bruxelles redigere un parere sulla Polonia e sul fatto che il Paese non rispettasse gli standard democratici su cui si basa l’Unione.

    Alla Polonia verrà quindi concesso altro tempo per modificare le riforme emanate dall’esecutivo di destra all guida del Paese. In particolare Bruxelles contesta quella della Corte costituzionale che secondo l’Ue toglie molto potere ai giudici polacchi, e quella dei media che sono sempre più controllati dal governo. Sulla prima, Szydlo, dopo il colloquio con Timmermans, ha detto che il governo ha proposto delle soluzioni per rendere il tribunale costituzionale in grado di operare in modo trasparente. “Le proposte che abbiamo formulato soddisfano tutte le condizioni per risolvere il conflitto”, ha assicurato.

    Tags: Beata Szydlofrans timmermansPoloniastato di dirittoultimatum polonia

    Ti potrebbe piacere anche

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Libe
    Diritti

    Eurodeputati in visita a Budapest: “L’Ungheria torni a essere una democrazia”

    17 Aprile 2025
    Viktor Orbán
    Diritti

    Ungheria, Orbán manomette (di nuovo) la Costituzione per vietare le manifestazioni Lgbtq+

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    rimpatri migranti asilo paesi terzi

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    La Commissione europea vuole permettere agli Stati membri di deportare richiedenti asilo in Paesi terzi sicuri dove non sono transitati...

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione