- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Interrogato a Parigi Salah Abdeslam, ma lui non parla

    Interrogato a Parigi Salah Abdeslam, ma lui non parla

    Il 26enne marocchino naturalizzato belga "parlerà più tardi". Lo ha riferito il suo avvocato, Frank Berton. Questo è stato il primo interrogatorio del terrorista in Francia da quando è stato estradato nel Paese lo scorso 27 aprile

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    20 Maggio 2016
    in Cronaca
    Salah Abdeslam, il 26enne marocchino naturalizzato belga unico superstite del commando jihadista che ha organizzato le stragi di Parigi del 13 novembre 2015

    Salah Abdeslam, il 26enne marocchino naturalizzato belga unico superstite del commando jihadista che ha organizzato le stragi di Parigi del 13 novembre 2015

    Bruxelles – Salah Abdeslam non ha voluto dire nulla ai giudici dell’antiterrorismo francese che l’hanno interrogato questa mattina al palazzo di giustizia di Parigi. “Lo farà più tardi”, ha detto il suo avvocato, Frank Berton. Abdeslam, 26enne marocchino naturalizzato belga, è l’unico superstite del commando di terroristi responsabile degli attacchi di Parigi dello scorso 13 novembre.

    La sua testimonianza è ritenuta preziosa dagli investigatori, ma tarda ad arrivare. Quello di oggi (20 maggio) è stato il primo interrogatorio a cui il terrorista veniva sottoposto dalle autorità parigine da quando, lo scorso 27 aprile, è stato estradato in Francia dal Belgio. Abdeslam era stato trasferito questa mattina molto presto dalla prigione di Fleury-Merogis, dove è detenuto, al palazzo di giustizia della capitale francese. Ingenti le misure di sicurezza per sorvegliarlo: convogli di polizia militare e reparti speciali hanno vigilato sul trasferimento mentre in cielo li seguiva un elicottero.

    Con questo interrogatorio, le autorità francesi speravano che il terrorista potesse fornire dettagli importanti sulle dinamiche degli attacchi parigini che causarono 130 morti, e sulla presenza di altri complici non ancora identificati e forse in fuga. Ma Abdeslam si è rifiutato di parlare. Eppure il suo avvocato, qualche giorno fa, aveva assicurato che il suo cliente voleva “dare delle spiegazioni” agli inquirenti. Era stato da subito più titubante Jean Reinhart, un avvocato che rappresenta alcune delle vittime degli attacchi di Parigi e le loro famiglie, che aveva espresso dubbi sulla “grande sincerità” del terrorista.

    Per mesi, dopo le stragi di Parigi, Salah Abdeslam era stato il ricercato numero uno in Francia. La sua fuga durò fino al 18 marzo, quando fu catturato a Bruxelles, nel quartiere di Molenbeek, dove era cresciuto e dove si era radicalizzato. Salah aveva poi chiesto l’estradizione in Francia, lo scorso 27 aprile. Dai due interrogatori che condotti in una prima fase dalle autorità belghe a Bruxelles, non erano emersi particolari rilevanti. Se non quello che Abdeslam aveva avuto un ruolo di second’ordine nelle stragi e che molto probabilmente era stato solo una pedina nelle mani di Abdelhamid Abaaoud, la mente delle stragi di Parigi morto durante l’assalto al covo jihadista di St. Denis delle forze speciali francesi.

    Tags: attentati BruxellesAttentati parigicellula jihadistaJihadistisalah abdeslamterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Siria
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Il futuro della Siria pieno di rischi, più contatti con Hts”

    18 Dicembre 2024
    Terroristi islamici. Nell'Ue cresce l'allerta per la capacità di Daesh di colpire in Europa [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Torna la paura terrorismo nell’Ue: “La capacità di Daesh di colpire sta crescendo”

    16 Dicembre 2024
    Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
    Politica Estera

    Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

    17 Ottobre 2024
    Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    ‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

    27 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione