- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Elezioni, il Pd tiene nei sondaggi, ma il M5s avanza e va verso la conquista di Roma

    Elezioni, il Pd tiene nei sondaggi, ma il M5s avanza e va verso la conquista di Roma

    Il partito del segretario premier Renzi si conferma primo partito in Italia, ma il movimento di Grillo è a soli 2 punti di distanza. Sul referendum costituzionale si prevede alta affluenza ma i sì sono al 44%

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    20 Maggio 2016
    in Politica
    italy elections mayors

    Roma – Il Pd tiene mentre i pentastellati avanzano: è questo il quadro sostanziale offerto dai sondaggi pubblicati oggi dai principali quotidiani italiani a due settimane dalle elezioni amministrative del 5 giugno, che per il presidente del Consiglio Matteo Renzi rappresentano un match preliminare in vista della partita più importante, quella del referendum costituzionale di ottobre dove si gioca, per sua scelta, la carriera politica.

    La prima premessa doverosa è che tutti i sondaggisti sembrano più prudenti del solito nell’invitare a prendere con le molle i risultati delle rilevazioni demoscopiche. Detto ciò, il partito del premier-segretario sembra tutto sommato tenere botta di fronte a una pur consistente avanzata del Movimento 5 Stelle, che dovrebbe riuscire a strappare la Capitale con la candidata sindaco Virginia Raggi.

    La seconda premessa è che lo stesso Pd appare non troppo sicuro di un risultato positivo, tanto che il sottosegretario Luca Lotti, uomo di Renzi che nel Pd tiene il polso dei territori, ci tiene a sminuire la valenza nazionale del risultato che verrà fuori dalle urne. Il 5 giugno si voterà però in oltre 1.300 comuni, tra i quali figurano le più popolose – e dunque elettoralmente importanti – città d’Italia. Impossibile quindi nascondere che un peso, queste consultazioni, lo avranno anche sulla politica nazionale.

    A Roma, l’esponente pentastellata è data in netto vantaggio rispetto agli altri candidati. Vantaggio che manterrebbe, dicono tutti gli analisti, rispetto a qualsiasi avversario riuscisse ad arrivare al ballottaggio. Riguardo allo sfidante per il secondo turno, poi, regna l’incertezza. Roberto Giachetti (Pd) è dato in leggero vantaggio rispetto a Giorgia Meloni (Lega-Fdi), e più staccato risulta il candidato indipendente Alfio Marchini, sostenuto anche da Forza Italia. Il candidato della sinistra ‘tsiprasiana’ Stefano Fassin – almeno fino a poco tempo fa, visto che il premier greco Alexis Tsipras ha iniziato a essere uno stabile interlocutore del Pse e viene regolarmente invitato a tutti i meeting di alto livello dei socialisti europei – si attesta quinto con un gradimento attorno all’8% che farebbe molto comodo al candidato di Renzi, se non altro per essere sicuro di arrivare allo spareggio con Raggi.

    A Milano le cose sembrano andare meglio per l’uomo dell’Expo voluto con forza dal Premier, Giuseppe Sala, che è dato in sorpasso rispetto al candidato di centrodestra (unito nella città meneghina) Stefano Parisi. Qui c’è un testa a testa che porterebbe entrambi al ballottaggio, dove Sala è dato in leggero vantaggio rispetto allo sfidante.

    A Napoli, per il Pd, sono dolori. Il sindaco uscente Luigi DeMagistris, indipendente di sinistra, sembra marciare verso la riconferma, difficile al primo turno ma pressoché scontata al ballottaggio, dove appare certo che non arriverà la candidata del premier Valeria Valente – scelta peraltro con delle primarie tacciate di brogli dallo sconfitto (di misura) Antonio Bassolino – data largamente dietro ai candidati del M5S e del centrodestra.

    Le maggiori soddisfazioni per il premier e il suo partito dovrebbero arrivare da Torino e Bologna. Entrambi i sindaci dem uscenti, Stefano Fassino nel capoluogo piemontese e Virginio Merola in quello emiliano, dovrebbero rimanere al loro posto. Il secondo potrebbe addirittura farcela al primo turno, mentre a Fassino servirà il ballottaggio, in cui una sconfitta sembra improbabile, sebbene non impossibile, contro la candidata del movimento di Beppe Grillo, Chiara Appendino.

    Questo il quadro delle amministrative nelle principali città, ma un sondaggio Cise-Sole 24 Ore fornisce anche dei dati aggregati a livello nazionale, secondo i quali il Pd si conferma il primo partito con il 32,9% dei voti, risultato lontano dal 40,8% delle europee 2014, ma comunque ragguardevole. Al secondo posto il Movimento 5 Stelle, accreditato di un 30,8%, mentre Lega e Forza Italia sarebbero a pari merito con l’11,8%, Fratelli d’Italia supererebbe di poco il 3% che rappresenta lo sbarramento della nuova legge elettorale, e le formazioni di sinistra ne rimarrebbero sotto se si presentassero divise.

    Il quotidiano di Confindustria ha chiesto a Cise di sondare anche l’orientamento sul referendum costituzionale. Qui la fotografia non è molto rassicurante per Renzi. La percentuale di chi dichiara che si recherà alle urne è elevata, l’83% degli intervistati, ma solo il 44% è orientata sul sì per confermare la riforma voluta dal capo dell’esecutivo, il quale tuttavia può contare su un bacino del 27%, tra indecisi e astensionisti, per pescare i sì necessari a superare il 50%.

    Tags: Bolognaelezioni comunalim5sMilano 2016napolipdromasondaggitorino

    Ti potrebbe piacere anche

    Un kit di sopravvivenza casalingo (Foto: Wikimedia commons)
    Difesa e Sicurezza

    Gran parte degli italiani conosce il kit di sopravvivenza Ue, ma per la metà “è un allarme inutile”

    6 Maggio 2025
    I partecipanti arrivano per la prima edizione di ConnAct a Bruxelles, il 15 gennaio 2025 (foto: ConnAct)
    Difesa e Sicurezza

    Connact Defence & Security 2025. L’Unione Europea tra difesa militare, industria e investimenti futuri

    14 Aprile 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    I cittadini europei sono favorevoli al riarmo e ai contro-dazi verso gli Usa

    7 Aprile 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione