- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Migranti, Renzi frena su nuovi hotspot e incassa il plauso della presidenza Ue

    Migranti, Renzi frena su nuovi hotspot e incassa il plauso della presidenza Ue

    Il premier olandese Rutte (presidente Ue di turno) si congratula col collega italiano per i progressi nella registrazione dei migranti ee esprime sostegno al migration compact italiano

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    19 Maggio 2016
    in Politica Estera
    hotspor galleggianti renzi rutte

    Renzi con il premier olandese Rutte

    Roma – “Penso siano premature discussioni su ulteriori interventi” per ampliare il numero di hotspot in Italia. Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, respinge le accuse di Bruxelles sull’insufficiente capacità dei centri per l’identificazione e la registrazione dei migranti, e stoppa l’idea di realizzarne in mare, come suggerito dal ministro degli interni Angelino Alfano.

    Da inizio anno “a ieri si registra un 20% di arrivi in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”, segnala il premier dalla Sala dei Galeoni di Palazzo Chigi, nella conferenza stampa congiunta con il suo omologo olandese Mark Rutte, detentore della presidenza di turno dell’Ue. “La lettera della Commissione europea parte invece dal presupposto che, chiusa la rotta balcanica, ci fosse un aumento” dei flussi diretti in Italia dal Mediterraneo, spiega Renzi, ribadendo che al momento non si rende necessario alcuna apertura di nuovi hotspot, tanto in mare quanto sulla terra ferma.

    Mettendo insieme i dati della prima parte del 2016 con quelli del 2015 – anno in cui si già si era registrato un calo rispetto agli arrivi record del 2014 – il capo dell’esecutivo italiano sottolinea che “c’è una regressione ancora piccola” del fenomeno migratorio, e indica che gli sbarchi potrebbero ulteriormente diminuire “se venisse accolto il migration compact”, la sua proposta per una strategia globale europea sull’immigrazione.

    A tal proposito, “ci fidiamo e ci affidiamo alla presidenza olandese, che sta facendo un ottimo lavoro anche nel creare un buon clima attorno alla discussione”, afferma il padrone di casa lasciando all’ospite olandese il compito della replica in veste di presidente di turno dell’Unione europea.

    Rutte plaude ai “notevoli progressi” fatti dall’Italia nell’identificazione e registrazione dei migranti in arrivo, sottolineando come aver raggiunto una quota “tra l’80% e il 90%” di persone registrate sia un notevole passo avanti “rispetto a un paio di anni fa ma anche solo rispetto a sei mesi fa”. Poi fa il suo endorsement della proposta italiana. “Il migration compact è di cruciale importanza per arrivare a soluzioni” effettive del problema immigrazione.

    I due capi di governo hanno espresso la necessità di siglare accordi tra l’Unione europea e i Paesi di provenienza e di transito dei migranti per ridurne i flussi. Tuttavia, entrambi hanno evitato l’argomento, pur sollevato dai giornalisti, di come finanziare queste politiche previste dal documento italiano. Rimane dunque questo il vero punto del disaccordo, con l’Italia che propone degli eurobond ‘ad hoc’, mentre la Germania respinge l’ipotesi invitando a concentrarsi sul biloancio comunitario e sulle risorse per la cooperazione internazionale. È una partita comunque destinata a risolversi presto, a meno che il Consiglio europeo di giugno, dal quale l’Italia si attende risultati, non decida per un ennesimo rinvio delle decisioni concrete sull’immigrazione.

    Tags: hotspotimmigrazionemigrantiMigration CompactrenziRutte @itvisita

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione