- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Hotspot italiani insufficienti per l’Ue? Alfano insiste per quelli galleggianti

    Hotspot italiani insufficienti per l’Ue? Alfano insiste per quelli galleggianti

    Il ministro torna sulla proposta già discussa con il commissario Avramopoulos che si era impegnato a studiarne la fattibilità, ma ci sono diversi nodi da sciogliere

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    19 Maggio 2016
    in Cronaca

    Roma – Ieri è arrivata l’ennesima bacchettata dell’Unione europea sulla gestione dell’immigrazione da parte dell’Italia, in particolare la critica riguarda la capacità di accoglienza degli hotspot, i centri per la prima accoglienza, l’identificazione e la registrazione, in vista del prevedibile aumento degli arrivi previsto per l’estate. In risposta a Bruxelles, il ministro degli Interni Angelino Alfano, ha rilanciato l’idea di eseguire queste attività direttamente in mare.

    “Siamo disponibili ad aprire nuovi hotspot, anche galleggianti”, ha dichiarato il titolare del Viminale. Ciò “consentirà di fare le operazioni di identificazione direttamente a bordo, senza far fuggire nessuno, e a questo meccanismo possono contribuire le agenzie umanitarie e Frontex”, l’agenzia europea per il monitoraggio delle frontiere esterne.

    Alfano aveva già discusso questa idea con il commissario europeo per le migrazioni, Dimitris Avramopoulos, il quale si era dimostrato aperto a valutarne la fattibilità, avanzando però riserve soprattutto dal punto di vista legale. Un aspetto senza dubbio da approfondire, perché rischia di creare problemi dal punto di vista del rispetto dei diritti umani.

    Non a caso sono arrivate le critiche di Christopher Hein, consigliere strategico del Cir (Consiglio italiano rifugiati), il quale è preoccupato di come verranno gestiti gli irregolari, quelli che non hanno titolo per ottenere asilo. “Se ci si limiterà all’identificazione dei migranti, non ci trovo nulla di scandaloso”, ha dichiarato infatti Hein che ha però aggiunto: “Non vorrei invece che questo progetto di hotspot sul mare contemplasse direttamente misure di espulsioni dalle navi al largo”. Certo, non è sicuramente intenzione di Alfano rigettare in acqua le persone, ma rimandarli direttamente indietro, magari negando la possibilità di appello contro un rifiuto della richiesta di asilo, equivarrebbe un po’ ai respingimenti in mare in cui l’Italia si era già avventurata attirandosi la condanna dell’Ue e della Corte europea per i diritti umani.

    In verità, i problemi riguardano anche l’identificazione, un’operazione che a volte può durare settimane o addirittura mesi, e nel frattempo è spesso necessario assicurare assistenza medica a persone che arrivano in condizioni critiche. Assistenza che già è difficile sulla terra ferma, come più volte denunciato da Medici senza frontiere, l’organizzazione internazionale che, in Italia come in Grecia, ha preso la sofferta decisione di abbandonare alcuni centri di accoglienza proprio a causa dell’impossibilità di svolgere bene il proprio lavoro. Bisognerà dunque capire come Alfano, e Avramopoulos che sta studiando la questione, intenderanno sciogliere i nodi ingarbugliati di una proposta che al momento fa storcere il naso a molti.

    Tags: Alfanocommissione europeahotspotimmigrazioneitalia

    Ti potrebbe piacere anche

    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione