- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ecco i nuovi poteri di Europol per al lotta al terrorismo

    Ecco i nuovi poteri di Europol per al lotta al terrorismo

    "Un potente strumento legislativo che contribuirà a migliorare la sicurezza dei cittadini europei”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Maggio 2016
    in Cronaca
    eUROPOL TERRORISMO PARLAMENTO EUROPEO

    Bruxelles – L’agenzia di polizia europea Europol potrà presto intensificare gli sforzi per combattere il terrorismo, la criminalità informatica e altri reati e rispondere più rapidamente alle minacce, grazie alle nuove regole di governance approvate oggi dal Parlamento europeo. Ai nuovi poteri si affiancano anche forti garanzie sulla protezione dei dati e strumenti di controllo democratico.

    Il progetto di regolamento, concordato dal Parlamento e dal Consiglio nel novembre dello scorso anno, potenzierà il mandato di Europol per garantirne la piena operatività nel contrasto dell’aumento dei crimini transfrontalieri e delle minacce terroristiche. In particolare, sarà più facile per Europol istituire unità specializzate per rispondere immediatamente alle minacce emergenti. Le regole includeranno anche indicazioni chiare sui compiti dell’unità già esistenti o dei centri come il Centro europeo antiterrorismo, già in attività dal primo gennaio 2016.

    “Le nuove regole per Europol sono un potente strumento legislativo che contribuirà a migliorare la sicurezza dei cittadini europei”, ha dichiarato il relatore Agustín Díaz de Mera (PPE, ES) durante il dibattito precedente la votazione.

     Bloccare la propaganda terroristica online

    In alcuni casi, Europol potrà scambiare direttamente informazioni con soggetti privati, come aziende o Ong, così da operare più rapidamente. Per esempio, l’unità speciale di Europol per il monitoraggio di Internet potrà contattare direttamente i fornitori responsabili di un social network come Facebook e chiedere che una pagina web gestita dall’Isis sia eliminata, bloccando così in modo più rapido la diffusione della propaganda terroristica.

    Arginare le falle informative

    Per evitare che vi siano falle nelle informazioni relative alla criminalità organizzata e al terrorismo, le nuove norme chiedono agli Stati membri di fornire a Europol i dati necessari.

    Per incoraggiare la condivisione delle informazioni, Europol dovrà annualmente riferire al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Commissione e ai parlamenti nazionali le informazioni fornite dai singoli Stati membri.

     Protezione dei dati e controllo democratico

    I deputati hanno assicurato che i nuovi poteri conferiti a Europol andranno di pari passo con più forti garanzie sulla protezione dei dati e strumenti di controllo parlamentare democratico. Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) dovrà monitorare l’attività di Europol e sarà stabilita una chiara procedura per i reclami da parte dei cittadini dell’UE.

    A supervisionare il lavoro di Europol sarà inoltre un gruppo di controllo parlamentare congiunto, composto da membri dei parlamenti nazionali e del Parlamento europeo.

     Prossime tappe

    Il regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE e avrà effetto a partire dal primo maggio 2017.

    Tags: europolparlamento europeoterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione