- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Uber assume l’ex commissaria Kroes e si riapre la polemica sulle “porte girevoli” di Bruxelles

    Uber assume l’ex commissaria Kroes e si riapre la polemica sulle “porte girevoli” di Bruxelles

    Dopo dieci anni al Berlaymont prima ad occuparsi di concorrenza e poi di agenda digitale, la politica olandese è stata ingaggiata dal colosso statunitense del car-sharing

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Maggio 2016
    in Politica
    Neelie Kroes - ph. European Commission

    Neelie Kroes - ph. European Commission

    Bruxelles – Chi potrebbe conoscere le norme del mercato europeo meglio della persona che fino a poco tempo fa si occupava di far rispettare quelle stesse norme (e che tra l’altro ai suoi tempi ci ha dato un bel sostegno pubblico)? La domanda devono essersela posta ai piani alti della sede di Uber, e la risposta è stata “nessuno”. Il colosso statunitense del car-sharing ha infatti assunto l’ex commissaria Ue per la Concorrenza (2004-2010) e per l’Agenda digitale (2010-2014), Neelie Kroes, come membro del comitato di consulenza sulle politiche pubbliche.

    Secondo quanto riportato dall’agenzia Afp, il comitato dovrebbe riunirsi un paio di volte l’anno per analizzare questioni legate alla regolamentazione, alle politiche pubbliche e all’immagine dell’azienda. Il primo incontro del 2016 si è svolto settimana scorsa e, come dichiarato dalla stessa multinazionale, ci sono state “vivaci discussioni su ogni aspetto del nostro (di Uber, ndr) business, sulle sfide uniche e sulle opportunità che Uber affronta in tutto il mondo”. “Stiamo già beneficiando molto della saggezza e dell’esperienza dei membri del nostro board”, ha scritto David Plouffe, Chief Advisor e membro del board dei direttori di Uber.

    La decisione di assumere Kroes non ha mancato di riaprire l’annoso problema delle “porte girevoli” delle istituzioni europee. Cioè l’ingaggio di ex commissari (o ex funzionari Ue di primo piano) da parte di aziende private che operano negli stessi settori dei quali gli ex commissari si occupavano quando lavoravano al Berlaymont. Tecnicamente, l’ingaggio di Kroes non ha nulla di illegale, essendo trascorsi 18 mesi da quando la politica olandese ha lasciato Bruxelles, così come richiesto dalla normativa vigente. Autorevoli testate come il Financial Times, però, hanno sottolineato come ciò non sia sufficiente per garantire la completa trasparenza del nuovo incarico di Kroes, della quale non si conosce bene né la funzione né lo stipendio.

    L’ex commissaria europea diventata celebre per la sua dura battaglia contro il monopolio di Microsoft in Europa, nel 2014 si era schierata apertamente a favore di Uber quando la giustizia belga aveva intimato la cessazione del servizio UberPop. Si era detta “scandalizzata” per una decisione che “protegge un cartello di taxi”.

    Insieme a Kroes, fanno parte del nuovo comitato di consulenza sulle politiche pubbliche di Uber anche altre figure politiche di primo piano a livello mondiale, come l’ex segretario ai Trasporti degli Stati Uniti Ray Lahood, l’ex presidente dell’Antitrust australiano Allan Fels, e l’ex primo ministro del Peru Roberto Danino.

    Tags: Agenda digitalecar-sharingconcorrenzaNeelie KroesUber

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Vitold Muratov/Wikimedia Commons]
    Economia

    Nell’Unione il dilemma dei passeggini cinesi venduti come ‘made in EU’

    18 Aprile 2025
    Colonnine elettriche Enel [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Net & Tech

    Da Google abuso di posizione dominante contro Enel X: avrebbe dovuto garantire inter-operabilità delle app

    25 Febbraio 2025
    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, al World Economic Forum [Davos, 23 gennaio 2025]
    Politica Estera

    Trump sfida l’Ue: “Se le imprese produrranno in America pagheranno tasse bassissime”

    23 Gennaio 2025
    Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)
    Economia

    Auto, Ue: No al cambio di norme. Le aziende si alleano in ‘pool’ contro le multe

    8 Gennaio 2025
    Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

    14 Novembre 2024
    Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
    Notizie In Breve

    Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

    5 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione