- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bruxelles: “Italia sopra media Ue nel rispetto delle raccomandazioni”

    Bruxelles: “Italia sopra media Ue nel rispetto delle raccomandazioni”

    Il vicepresidente Dombrovskis apprezza le riforme del governo e lo invita proseguire rispettando l’agenda, registra la “crescita sommessa” del Paese e dà una bacchettata sull'eliminazione dell'Imu

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    28 Aprile 2016
    in Economia
    Dombrovskys Padoan

    Il ministro Padoan discute con il vicepresidente all'Euro della Commissione Dombrovskys - foto Consiglio Ue

    Roma – “L’Italia è un po’ sopra la media Ue nel rispetto delle raccomandazioni” specifiche per i Paesi membri indicate dalla Commissione europea. Il vicepresidente dell’esecutivo comunitario, Valdis Dombrovskis, in visita a Roma nell’ambito del semestre europeo (il meccanismo che prevede il continuo monitoraggio sulle politiche economiche e i conti pubblici degli Stati), esprime così l’apprezzamento di Bruxelles per l’operato del governo italiano, a margine di un incontro con il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, secondo il quale si è trattato di un dialogo “fruttuoso”.

    In particolare il gradimento della Commissione è per il “grande sforzo” sulle riforme. Il commissario registra avanzamenti “importanti, ad esempio sul lavoro, sull’istruzione, sulla Pubblica amministrazione e sulla questione dei crediti deteriorati delle banche”, ma sottolinea che “ci sono ancora molti altri passi da fare”, e invita l’esecutivo a “proseguire rispettando l’agenda” indicata.

    Un punto dolente, invece, è il rispetto della raccomandazione di spostare il carico fiscale dal lavoro al patrimonio. “Su questa linea d’azione non abbiamo visto progressi – indica Dombrovskis – soprattutto sulle tasse sulla proprietà, ma capisco che sia un tema politicamente sensibile”. Il riferimento è alla decisione di eliminare le imposte sulla prima casa, adottata con la scorsa Legge di stabilità e molto criticata da Bruxelles.

    Anche sui conti pubblici c’è un giudizio moderatamente positivo. “È ancora prematuro” esprimere un parere definitivo sulla legge di stabilità, indica Dombrovskis, dal momento che la valutazione verrà ufficializzata solo a maggio, ricorda. Tuttavia, “il deficit è in una traiettoria di calo, certificato anche da Eurostat” e si registra una crescita dell’economia, sebbene “ancora sommessa”. Segnali positivi che fanno da contraltare alle “preoccupazioni” di Bruxelles, in particolare riguardo “alcune deviazioni” dal percorso di riduzione del disavanzo strutturale. Ma la “verifica sul rispetto delle regole avverrà il mese prossimo”, ribadisce il titolare europeo della delega all’Euro.

    Riguardo alla flessibilità, Dombrovskis conferma che per la Commissione ha un ruolo “importante” nelle valutazioni sui bilanci nazionali e indica nello 0,75% del Pil l’elasticità massima che può essere concessa all’Italia. Per quanto concerne le spese per l’accoglienza dei migrnati “la Commissione ha preso in mano il problema”, indica, assicurando che verrà garantita la flessibilità sugli “incrementi di spesa rispetto all’anno precedente”.

    In relazione alle spese per la sicurezza, altro elemento su cui l’esecutivo comunitario ha recentemente dichiarato di voler concedere flessibilità, Dombrovskis ha dribblato la domanda di Eunews sulla possibilità di equiparare gli investimenti in cultura a quelli più strettamente attinenti al piano securitario, come chiede il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Tuttavia, ha garantito che la “Commissione capisce qual è il problema che dobbiamo affrontare, perché il Patto di Stabilità e crescita non ci permette di escludere la questione”.

    Tags: clausola migranticulturaDombrovskisflessibilitàPadoanriformeromasicurezzaspesevisita

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Un kit di sopravvivenza casalingo (Foto: Wikimedia commons)
    Difesa e Sicurezza

    Gran parte degli italiani conosce il kit di sopravvivenza Ue, ma per la metà “è un allarme inutile”

    6 Maggio 2025
    Il generale André Denk. (Foto: EDA)
    Difesa e Sicurezza

    L’Ue sceglie il generale tedesco André Denk per guidare l’Agenzia europea per la difesa

    6 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Germania sospende il patto di stabilità interno per finanziarla

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione