- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Austria vuole i soldati al Brennero, Renzi: “Chiusura sfacciatamente contro regole Ue”

    L’Austria vuole i soldati al Brennero, Renzi: “Chiusura sfacciatamente contro regole Ue”

    Rimane alta la tensione tra Austria e Italia sulla chiusura del valico di frontiera e il candidato in vantaggio per le presidenziali austriache aggiunge benzina sul fuoco. Ecco come saranno i controlli

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    27 Aprile 2016
    in Politica

    Roma – “L’ipotesi di chiudere il Brennero è sfacciatamente contro le regole europee, oltre che contro la storia, contro la logica e contro il futuro”. È dura l’ennesima condanna del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, contro la decisione di Vienna per la reintroduzione dei controlli alla forntiera italo-austriaca. Il premier affida alla sua e-news l’invettiva, rivendica il diritto, anzi “il dovere”, di “chiedere all’Europa di cambiare linea sia sulla migrazione che sull’economia”.

    Proprio al Brennero si è tenuta una conferenza stampa congiunta delle autorità austriache, tedesche e italiane sul funzionamento della barriera per i controlli. Lungo l’autostrada ci saranno 4 corsie separate con un limite di velocità di 30Km/h. Per consentire controlli più agevoli, i Tir verranno separati dalle auto. I veicoli sospetti verranno indirizzati verso apposite aree di sosta dove saranno sottoposti a verifiche più accurate. Previsto un monitoraggio tanto sulla strada statale che lungo la ferrovia.

    Inoltre, in futuro potrebbero essere istituite pattuglie trilaterali per i controlli a bordo dei treni, che l’Austria chiede a partire da Fortezza (Bz) ma l’Italia continua ad opporsi. Se tale resistenza non verrà meno, Vienna procederà alla costruzione di un recinto di 370 metri lungo l’asse viario e obbligherà tutti i treni a uno stop alla stazione di Steinach per controllare che sui convogli non vi siano migranti irregolari. “Controlleremo tutti i passeggeri su tutti i treni se l’Italia non dovesse consentire ai poliziotti austriaci di iniziare i controlli già da Fortezza”, ha ammonito Helmut Tomac, capo della Polizia tirolese, secondo il quale “la fermata a Steinach e i relativi ritardi saranno inevitabili”. Infine, “se fosse necessario saranno inviati al Brennero anche soldati per dare supporto ai 250 agenti” già previsti, una decisione che però “spetterà al ministero della Difesa”, ha precisato Tomac.

    Rimangono alti gli attriti tra Italia e Austria quindi, e domani i ministri degli Interni dei due Paesi, Angelino Alfano e Wolfgang Sobotka, si incontreranno a Roma per cercare un’intesa sul controverso piano di controlli al Brennero. Ma ad aggiungere benzina sul fuoco ci ha pensato il candidato alla presidenza austriaca che ha stravinto il primo turno elettorale dello scorso 24 aprile. “Non sono certo felice del blocco sul Brennero”, ha dichiarato il nazionalista Norbert Hofer in una intervista al Corriere della sera di oggi, “ma finché le frontiere esterne della zona Schengen non funzionano, dobbiamo mettere in sicurezza i nostri confini nazionali”. Augurandosi che “sia solo una misura temporanea”, Hofer ritiene però che “l’Austria non ha alternative: bisogna fermare la corrente” di migranti.

    Poi, pestando un altro callo al governo italiano, è intervenuto anche sulla revisione del regolamento di Dublino sul diritto di asilo. L’accordo “deve essere applicato così com’è – ha indicato – e i rifugiati devono rimanere nel primo territorio sicuro in cui arrivano”. Per Hofer si tratta di un regolamento che hanno “firmato tutti, e tutti sapevano cosa c’era scritto”. Anche gli italiani che, ha sottolineato ancora, “avrebbero potuto rifiutarsi. Ma se si sottoscrive” un patto, va mantenuto”.

    Tags: AsiloaustriaBrennerochiusuracontrolliimmigrazioneitaliamigrantiregolamento di Dublinorenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione