- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Capo missione Ue anti-scafisti: con chiusura Balcani aumento flussi da sud Mediterraneo

    Capo missione Ue anti-scafisti: con chiusura Balcani aumento flussi da sud Mediterraneo

    Per l'ammiraglio Credendino sono cresciute le partenze dall'Egitto e sempre più navi potrebbero salpare anche da Libia e Libano

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    20 Aprile 2016
    in Cronaca
    Migranti

    Bruxelles – Da tre settimane a questa parte, nel Mediterraneo le cose stanno cambiando: mentre i flussi di arrivi dall’area orientale continuano a diminuire, quelli della rotta centrale, sono in aumento e l’impressione è che la tendenza non sarà di breve durata. A sottolinearlo nel corso di un’audizione al Parlamento europeo è l’ammiraglio Enrico Credendino, comandante della missione Ue Sofia, attiva nel Mediterraneo per combattere il traffico di migranti dalla Libia. “Nel 2015 – riporta Credendino parlando ad una riunione congiunta della commissione Libertà civili e della sottocommissione Sicurezza e difesa – circa un milione di persone sono arrivate in Europa, l’82% lungo la rotta orientale e il 16% lungo quella centrale”. Una situazione più o meno simile a quella dell’inizio del 2016: nei primi mesi di quest’anno “circa l’88% dei migranti è arrivato da est e il 12% da sud”.

    Da qualche giorno però le cose stanno andando diversamente: “Nelle ultime tre settimane, dopo la chiusura della rotta balcanica – spiega Credendino – le cose sono cambiate”. Detto in cifre: “Il 55% delle persone sono arrivate da sud e il 45% da est”. Un radicale cambiamento di tendenza. Per il comandante di Sofia “è ancora presto per valutare se questo avrà un patto sulla nostra operazione, ma la mia impressione – anticipa – è che l’avrà e che le vecchie rotte riprenderanno”. In particolare, spiega, con la chiusura della rotta dei Balcani, le persone potrebbero cominciare ad arrivare direttamente dalla Libia, dall’Egitto o dal Libano. Cosa che in parte sta già accadendo: “Negli ultimi quindici giorni – riporta Credendino – è ripreso il flusso dall’Egitto” con “sei grosse navi” che sono partite dalle coste del Paese per fare rotta verso l’Europa. Una tendenza su cui “ci aspettiamo un ulteriore aumento in estate”, avverte. Il comandante rivendica intanto l’utilità della missione che ha consentito finora di “salvare più di 12mila vite umane, arrestare 68 trafficanti e neutralizzare 104 imbarcazioni” usate per la tratta.

    Frena invece sull’apertura di possibili rotte verso l’Italia il direttore generale di Frontex, Fabrice Leggeri: “Non abbiamo finora indicazioni che ci sia uno spostamento dalla Turchia verso la Libia”, spiega, perché se è vero che c’è un aumento delle partenze dalla Libia verso l’Italia “questo dipende soprattutto da sviluppi interni al continente africano e non da uno spostamento”. L’agenzia europea per il controllo delle frontiere, spiega Leggeri, ha anche “esteso la sua area operativa nell’area adriatica per monitorare gli attraversamenti dall’Albania e dal Montenegro verso l’Italia”, ma “per ora la situazione sembra congelata” e non si sono osservati attraversamenti escluso “qualche caso isolato”.

    Tags: CredendinoFrontexitalialibiamigrantiparlamento europeoSofiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione