- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Migranti, Ue proporrà di estendere l’operazione contro scafisti in acque libiche

    Migranti, Ue proporrà di estendere l’operazione contro scafisti in acque libiche

    L’Alto rappresentante Mogherini in visita a Lampedusa esprime l’ennesima condanna di Bruxelles al blocco delle frontiere e alla barriera del Brennero

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    15 Aprile 2016
    in Politica Estera

    Roma – “Proporrò lunedì a Lussemburgo, ai ministri di Esteri e Difesa dell’Ue, di allargare la missione Eunavfor Med (l’operazione ‘Sophia’ contro gli scafisti nel Mediterraneo, ndr) alle acque libiche, se il governo libico ce lo chiede”. Lo annuncia Federica Mogherini recandosi in visita a Lampedusa in veste di Alto rappresentante dell’Ue per la Politica estera e di difesa. “Ne ho già parlato con il premier Fayez Al Sarraj”, prosegue lady Pesc, aggiungendo che il capo dell’esecutivo libico interverrà in collegamento telefonico alla riunione del Consiglio Esteri e Difesa dell’Unione europea.

    Mogherini ha ricordato che il passaggio a questa nuova fase della missione europea nel Mediterraneo implica anche l’addestramento della Guardia costiera libica. Per il passaggio all’ultima fase dell’operazione, che prevede anche un intervento contro gli scafisti sul suolo del Paese nordafricano, servirà però, oltre alla richiesta di al Serraj, una risoluzione del consiglio di sicurezza delle Nazioni unite.

    Mogherini esprime poi l’ennesima condanna verso l’iniziativa austriaca di creare una barriera al valico del Brennero, manifestando al contempo sostegno all’Italia. “Proviamo frustrazione e vergogna per i muri che vediamo alzare in Europa, ma dovremmo provare orgoglio per questa Italia e questa Europa che salvano vite umane” nel Mediterraneo, dichiara la vicepresidente della Commissione europea. “Auspico che l’Austria non alzi muri, ma mostri il volto dell’accoglienza, come ha fatto l’estate scorsa”, aggiunge riferendosi al periodo in cui il flusso dalla rotta balcanica assunse dimensioni epocali e Vienna agì in linea con Berlino, che aveva aperto le porte a tutti i profughi siriani.

    In ogni caso, “non è alzando muri che si gestisce un fenomeno”, quello migratorio, “che li aggirerà o li abbatterà”, ribadisce Mogherini, chiamando i 28 a “uno scatto di responsabilità” per realizzare una gestione comune delle frontiere esterne e dei flussi di migranti, portando a termine quella che “è stata e sarà una battaglia politica non facile”.

    Tags: barrieraBrenneroEunavfor MedfrontiereimmigrazioneLAmpedusalibiamediterraneomigrantiMogherinioperazione sophia

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Huawei, Princi (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    La deputata europea accusata di aver partecipato ad un incontro a Bruxelles: "Ma ero a Reggio Calabria"

    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione