- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Terrorismo, convocata riunione straordinaria ministri Ue: “Serve unione della sicurezza”

    Terrorismo, convocata riunione straordinaria ministri Ue: “Serve unione della sicurezza”

    All'indomani degli attentati di Bruxelles si torna ad ammettere che la cooperazione tra gli Stati a livello di intelligence non è sufficiente: "Servono miglioramenti urgentemente"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    23 Marzo 2016
    in Politica

    Bruxelles – Ogni volta siamo punto e a capo. Dopo ogni conta dei morti, arriva puntuale il momento in cui si prova a capire cosa è andato storto e si è costretti ad ammettere che sul fronte della cooperazione a livello di intelligence molto di più poteva essere fatto. All’indomani degli attentati di Bruxelles la Commissione europea lo ripete senza sosta: “Pensiamo che ci voglia l’unione dell’energia dei marcati dei capitali, l’unione bancaria ma anche che ci voglia un’unione della sicurezza”, chiarisce il presidente Jean-Claude Juncker, secondo cui è “più che evidente che ci debba essere una migliore cooperazione e collaborazione tra i nostri servizi segreti”. Si è cominciato a parlarne, ricorda Juncker, già dal 1999 ma “non si fa per ragioni che mi sfuggono visto che è l’evidenza”, lamenta il capo dell’esecutivo Ue. “Tutti gli elementi costitutivi sono già stati proposti dalla Commissione”: ora, esorta le capitali, “vorremmo che il consiglio dei ministri li adottasse di qui a poco”.

    A tirare le orecchie ai ventotto è anche il commissario europeo per gli Affari interni, Dimitris Avramopoulos, che alle capitali ripete: “Gli eventi ci mostrano ancora una volta che abbiamo assolutamente bisogno di più coordinamento e di condivisione di informazioni e intelligence” e “il fatto che i terroristi di Parigi e Bruxelles fossero già noti alla polizia lo dimostra”. Per il commissario “la raccolta e lo scambio delle informazioni sono le pietre miliari della nostra sicurezza. Le nostre informazioni – insiste – devono essere interconnesse, i nostri sistemi devono parlarsi” e “su questo ci servono miglioramenti il prima possibile, urgentemente”. Per provare a farlo veramente almeno questa volta, il commissario ha proposto di organizzare “il prima possibile” una riunione straordinaria dei ministri degli interni dei Ventotto, che la presidenza di turno dei Paesi Bassi ha fissato per domani alle 16.

    Su questo fronte, ricorda il membro della squadra di Jean-Claude Juncker, la Commissione aveva avanzato proposte già alla fine dello scorso anno dopo gli attentati di Parigi. Allora è stato ad esempio lanciato un centro europeo antiterrorismo all’interno di Europol. “Gli Stati membri devono usarlo di più e meglio, condividendo informazioni proattivamente e costantemente, offrendo risorse e mandando esperti”, ripete Avramopoulos. In sostanza “gli Stati membri devono fidarsi gli uni degli altri”. Ci sono poi altri temi ancora sul tavolo. Tra questi le proposte della Commissione per rendere più difficile l’acquisto di armi da fuoco in Europa: su questo “gli Stati membri devono lavorare in fretta, adesso, perché dobbiamo ridurre il rischio che le armi da fuoco cadano in mani sbagliate”, chiede Avramopoulos. La Commissione ha già proposto anche una direttiva per armonizzare la criminalizzazione di viaggi o addestramento a scopo di terrorismo. “Più di tre mesi dopo la proposta è ancora sul tavolo e i negoziati vanno lenti”, lamenta il commissario europeo. E ancora l’accordo raggiunto sul pnr, la registrazione dei dati dei passeggeri aerei, alla fine dello scorso anno, “deve essere finalizzato presto: il Parlamneto europeo deve votare il prima possibile e gli Stati non devono rinviare la messa in atto”, chiede il commissario.

    Tags: attentatiAvramopoulosbruxellesjunckersicurezzastatiterrorismoue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione