- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Niente più visto per viaggiare tra Perù e Ue

    Niente più visto per viaggiare tra Perù e Ue

    L’Ue firma un accordo per i soggiorni brevi, peruviani ed europei non avranno bisogno del visto d’entrata per periodi al di sotto dei 90 giorni

    Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
    14 Marzo 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Niente più visti per viaggiare tra Perù e Europa. L’accordo che prevede l’esenzione del visto, entrerà in vigore domani; grazie ad esso i cittadini peruviani che vogliono viaggiare verso l’Europa, e viceversa, non necessiteranno più di un visto d’entrata quando la permanenza rimane inferiore ai 90 giorni. La convenzione, che verrà firmata da Bert Koenders e Ana María Sánchez Vargas de Ríos, rispettivamente i ministri degli affari esteri olandese e peruviano, non verrà applicata al Regno Unito e all’Irlanda.

    Secondo Federica Mogherini, l’Alto rappresentante della Ue per la politica estera, “l’accordo mantiene alte le aspirazioni dei nostri cittadini, e avrà un impatto positivo sulla loro vita quotidiana”. Questo dovrebbe semplificare la vita di molte persone, secondo l’alto rappresentante, andando a creare più opportunità sia per il Perù che per l’Ue sotto diversi punti di vista come il turismo, gli investimenti ed i contatti commerciali. Mogherini ha continuato sostenendo che “questo accordo, insieme a quello firmato con la Colombia solo pochi mesi fa, mostrano quanto ci sentiamo vicini all’America Latina, condividendo con loro cultura, interessi e valori”.

    Dimitri Avramopulos, commissario europeo per la cittadinanza, si è congratulato con il governo del Perù per il rilascio rapido, ed efficace, dei passaporti biometrici ai suoi cittadini nel mese scorso, condizione importante per l’Ue sull’approvazione dell’esenzione dal visto. “E’ importante che il sistema del passaporto biometrico sia completato entro l’estate”, ha concluso Avramopulos, “e sono fiducioso che questo accordo promuoverà i rapporti tra i popoli dei nostri due grandi continenti”.

    Anche Antonio Tajani, il vicepresidente vicario del Parlamento europeo, che oggi ha incontrato il presidente del Perù Ollanta Humala ha sottolineato come la rimozione dei visti tra l’Ue e il paese sudamericano semplificherà le relazioni economiche e imprenditoriali tra le due aree.  Tajani ha aggiunto che l’accordo aiuterà anche le Pmi, dato che “il Perù è un Paese che offre sicurezza giuridica e stabilità politica, garanzie essenziali per le Piccole e Medie Imprese”.

     

    Tags: perùvisti

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    L’Ue ripristina obbligo di visti per Vanuatu: troppe cittadinanze ‘facili’ con cui entrare in Europa

    31 Maggio 2024
    Politica Estera

    In Nagorno-Karabakh “pulizia etnica”, Parlamento Ue per la linea dura contro Azerbaijan

    5 Ottobre 2023
    polonia visti
    Politica

    L’Ue vuole vederci chiaro sulle “preoccupanti” accuse di traffico di visti illegali in Polonia

    20 Settembre 2023
    Liberalizzazione dei Visti
    Politica Estera

    Che cosa significa liberalizzazione dei visti per un Paese extra-Ue ed extra-Schengen e a quali è stata concessa

    19 Aprile 2023
    Visti Schengen
    Politica

    Gli eurodeputati danno il via libera alla digitalizzazione della procedura di rilascio dei visti per l’area Schengen

    31 Gennaio 2023
    Paesi Bassini Movimenti Secondiari Migranti Rutte
    Politica

    I Paesi Bassi portano sul tavolo dei leader Ue un ‘non paper’ su movimenti secondari di migranti e dimensione esterna

    25 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione