- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » “Il Pkk sia tolto dalla lista nera dell’Ue”, la richiesta di 100 eurodeputati

    “Il Pkk sia tolto dalla lista nera dell’Ue”, la richiesta di 100 eurodeputati

    I Parlamentari chiedono che il partito di Öcalan smetta di essere considerato terrorista, “in pericolo una soluzione democratica e pacifica alla question curda in Turchia”. Degli italiani firmano gli indipendenti Cofferati e Spinelli, Benifei e Panzeri del Pd, Corrao, Castaldo ed Evi dei 5 Stelle e Forenza e Maltese de L'Altra Europa

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    23 Febbraio 2016
    in Politica Estera

    Bruxelles – Il Pkk, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan di Abdullah Öcalan deve essere rimosso dalla lista nera Ue delle organizzazioni terroristiche. A chiederlo sono 100 eurodeputati che hanno sottoscritto un appello agli Stati membri in cui si sottolinea che “una soluzione pacifica e democratica della questione curda in Turchia è in grave pericolo”, e la violenza in atto nel Paese “spinge indietro l’idea di un processo di pace e indebolisce la lotta contro Daech”.

    L’idea dell’appello è partita da due eurdeputate, una della Sinistra unita Gue Marie-Christine Vergiat , e una dei Socialisti & Democratici, Ana Gomes, e poi si è estesa ad altri rappresentanti dell’Emiciclo. Per gli italiani l’hanno sottoscritto Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao ed Eleonora Evi del Movimento 5 Stelle, Pier Antonio Panzeri e Brando Benifei del Pd, Eleonora Forenza e Curzio Maltese de L’Altra Europa con Tsipras e i due indipendenti del gruppo Gue e S&D Barbara Spinelli e Sergio Cofferati.

    I militanti curdi, in primis quelli del Pkk, stanno combattendo in Siria contro l’Isis ma la loro lotta avviene su due fronti perché la Turchia utilizza il conflitto siriano anche per attaccare i curdi. In questo contesto, per i deputati, “è un dato di fatto che la proscrizione del Pkk ostacola il ristabilimento della pace, il dialogo e i negoziati”, e non solo “facilita anche le violazioni dei diritti umani, permette la riduzione delle libertà di pensiero e la libertà di stampa”.

    “I Curdi sono una parte importante delle lotte politiche in Medio Oriente, come dimostrato dalla resistenza di Kobane”, affermano i deputati che si dicono convinti che “una soluzione pacifica della questione curda in Turchia non è possibile senza negoziati con il Pkk”, una cosa che “l’ex primo ministro e attuale presidente Erdogan ha già accettato”. Da qui la richiesta all’Ue di rivedere la lista nera e “rimuovere il Pkk dalle organizzazioni terroristiche”.

    Tags: Barbara SpinelliBrando BenifeicurdiCurzio Maltese @itEleonora EviEleonora Forenza @itFabio Massimo CastaldoIgnazio CorraoIsisL'altra Europa con TsiprasMovimento 5 stellepdPier Antonio PanzeriPkkSergio Cofferatiterrorismoturchia

    Ti potrebbe piacere anche

    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Recep Tayyip Erdogan
    Politica Estera

    Gli eurodeputati stigmatizzano le violazioni dei diritti umani in Turchia

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione