- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’hotspot di Lampedusa bocciato dalla Commissione diritti umani del Senato

    L’hotspot di Lampedusa bocciato dalla Commissione diritti umani del Senato

    Un rapporto dei senatori parla di condizioni igienico-sanitarie "appena dignitose", un centinaio di minori non accompagnati "lasciati liberi e senza alcuna tutela", difficoltà nella fase di pre-identificazione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Febbraio 2016
    in Cronaca
    Hotspot Lampedusa

    Bruxelles – La messa in atto degli hotspot per la registrazione dei migranti che arrivano in Italia, una delle priorità per il nostro Paese su cui Bruxelles ci ha già bacchettato per non aver fatto abbastanza, prende un altro duro colpo. Dopo la sospeso in via cautelare del bando per l’hotspot di Augusta ora arriva la bocciatura di quello di Lampedusa, probabilmente il più importante del nostro Paese approvato da pochissimi mesi, ad opera della Commissione dei diritti umani del Senato. L’organo parlamentare oggi ha presentato alla stampa la seconda edizione di un rapporto che evidenzia e denuncia anche le criticità legate ai Cie (Centri di identificazione ed espulsione), emerse nel 2015 e in queste prime settimane del 2016. Il report parla di condizioni igienico-sanitarie “appena dignitose”, un centinaio di minori non accompagnati “lasciati liberi e senza alcuna tutela”, difficoltà nella fase di pre-identificazione perché “non tutti gli stranieri sono in grado di comprendere quello che viene loro richiesto” e perché altre cento persone che rifiutano di farsi identificare tramite il rilevamento delle impronte digitali.

    “La fase di pre-identificazione, così come viene attualmente effettuata, risulta essere un esame sommario e superficiale, che non coinvolge gli operatori umanitari e non tutela pienamente il diritto a chiedere un’eventuale protezione internazionale da parte dei profughi”, hanno spiegato in un incontro con la stampa Luigi Manconi e Riccardo Mazzoni, rispettivamente presidente e vicepresidente della Commissione. I migranti spesso sono analfabeti oppure hanno un grado di istruzione molto basso e non riescono a comprendere le informazioni che gi vengono richieste circa le ragioni del loro ‘viaggio’ nel nostro Paese e la volontà o meno di chiedere asilo.

    Dall’ispezione della Commissione è emerso che nonostante gli hotspot prevederebbero una permanenza dei migranti di pochissime ore (massimo 48) a Lampedusa ci sono 184 eritrei, che si rifiutano di farsi identificare perché non vogliono chiedere asilo nel nostro Paese e quindi vogliono lasciare l’isola senza far inserire i propri dati nel sistema Eurodac. Secondo Manconi e Mazzoni “occorre definire la natura giuridica dei centri in cui si attua l’approccio hotspot: continuano a essere centri di prima accoglienza o diventano dei centri di identificazione ed espulsione, unica tipologia di strutture dove si è trattenuti e da cui non ci si può allontanare?”.

    Tags: hotspotLAmpedusamigranti

    Ti potrebbe piacere anche

    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025
    Picture taken on August 3, 2023 shows some of the 266 migrants rescued by members of the Spanish NGO Proactiva Open Arms when they were crossing the Mediterranean sea on little boats off the Libyan coast. (Photo by Matias CHIOFALO / AFP)
    Cronaca

    Nel 2024 sono morte quasi 9 mila persone migranti in tutto il mondo

    21 Marzo 2025
    rimpatri migranti
    Cronaca

    Aumentano i rimpatri di persone migranti dai Paesi Ue. Quasi la metà sono forzati

    18 Dicembre 2024
    turchia von der leyen
    Politica Estera

    Von der Leyen, un altro miliardo alla Turchia per gestire i rifugiati. Erdogan chiede una spinta per l’adesione Ue

    17 Dicembre 2024
    italia cpr
    Diritti

    Maltrattamenti fisici e psicofarmaci non prescritti, l’allarme del Consiglio d’Europa sui Cpr in Italia

    13 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione