- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Ue si dota di un Corpo medico europeo

    L’Ue si dota di un Corpo medico europeo

    La decisione risponde alla necessità di scongiurare nuove pandemie. Stylianides: "l'obiettivo è reagire alle crisi sanitarie molto più rapidamente e con maggiore efficienza"

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    15 Febbraio 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – In arrivo un Corpo medico europeo, secondo quanto annunciato la Commissione Ue in un comunicato di oggi. Memore delle difficoltà incontrate per fronteggiare il dilagare dell’Ebola, l’Unione ha deciso di far fronte a future emergenze sanitarie prima che esse divengano conclamate, mobilitando il prima possibile équipe di medici e operatori sanitari e mettendo a disposizione attrezzature mediche adeguate.

    “Lo scopo del corpo medico europeo è permettere all’Ue di reagire alle crisi sanitarie molto più rapidamente e con maggiore efficienza” ha dichiarato il commissario europeo per gli Aiuti umanitari e la Gestione delle crisi  Christos Stylianides, che ha aggiunto: “Dobbiamo trarre insegnamento dalla risposta all’Ebola, in cui la mobilitazione delle squadre mediche è stata una delle maggiori difficoltà”. Stylianides ha poi ringraziato gli Stati membri che hanno già contribuito alla creazione del reparto, esortando altri Paesi a partecipare “in modo che l’Ue possa far fronte a bisogni crescenti e possa pianificare e preparare meglio i suoi interventi prima dello scoppio di un’emergenza”.

    Anche il Commissario per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis è intervenuto per commentare il lancio del corpo, spiegando che “la globalizzazione, la grande diffusione dei viaggi, il riscaldamento globale” insieme al fatto che  “miliardi di persone vivono in povertà, senza assistenza sanitaria, servizi igienico-sanitari e di igiene” favoriscono “le condizioni ideali per i virus di diffondersi” causando così lo “sviluppo delle pandemie”.  “Per combattere tale crisi sanitarie – ha aggiunto Andriukaitis – abbiamo bisogno di squadre multisettoriali, con le giuste competenze, sul posto, che lavorino insieme”.   “Questo  – ha concluso il commissario per la Salute – è il motivo per cui stiamo lanciando corpo medico europeo”.

    Del reparto europeo potrebbero entrare a far parte squadre mediche d’emergenza, esperti in materia di sanità pubblica e di coordinamento sanitario, mentre tra le dotazioni previste vi sono laboratori di biosicurezza mobili, aeromobili per l’evacuazione medica e squadre di supporto logistico. Il corpo medico europeo s’iscrive nel quadro della nuova capacità europea di reazione alle emergenze (chiamata anche “pool volontario”) del meccanismo di protezione civile dell’Unione europea. I paesi che hanno già messo in campo squadre e attrezzature da destinare al pool sono Belgio, Repubblica ceca, Finlandia, Francia, Lussemburgo, Germania, Spagna, Svezia e Paesi Bassi.

    Tags: AndriukaitisCorpo medico europeoebolaStylianidesue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    António Costa Jakov Milatović

    Costa in Montenegro: “Progressi impressionanti” verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Secondo giorno nei Balcani occidentali per il presidente del Consiglio europeo, che fa tappa a Podgorica per elogiare il ritmo...

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    La commissione Affari Costituzionali dell'Eurocamera boccia la proposta di regolamento per attuare l'accordo sull'organismo etico voluto dalla Commissione europea all'indomani...

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    di Marco La Rocca
    14 Maggio 2025

    Secondo Frontex, sono sempre meno gli arrivi in tutta Europa, specialmente attraverso la rotta balcanica. Ad aprile oltre 7.000 gli...

    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione