- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Al via DIEM25, il progetto politico di Varoufakis: “Spazzeremo via i tecnocrati”

    Al via DIEM25, il progetto politico di Varoufakis: “Spazzeremo via i tecnocrati”

    L'ex ministro delle Finanze greco promette di lottare “contro l’Europa ufficiale e le le élite locali che resistono con tutta la forza del loro autoritarismo al processo di democratizzazione" del continente

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    10 Febbraio 2016
    in Politica
    Yanis Varoufakis - foto Consiglio europeo

    Yanis Varoufakis - foto Consiglio europeo

    Berlino – Yanis Varoufakis, lancia il suo tanto atteso movimento politico. Si chiama Democracy in Europe Movement, DIEM25, ed è stato presentato al teatro Volksbuhne (Teatro del popolo) di Berlino, con il fine di lottare “contro l’Europa ufficiale e le le élite locali che resistono con tutta la forza del loro autoritarismo al processo di democratizzazione europeo”. L’obiettivo dichiarato è quello di combattere i tecnocrati che “parlano in nome della democrazia, ma solo per negare, esorcizzare e sopprimerla nei fatti”, che “cercano di cooptare, eludere, corrompere, mistificare, usurpare e manipolare la democrazia al fine di indebolirne le potenzialità e arrestare le sue possibilità”, ha scritto Varoufakis in un editoriale “manifesto” uscito sul Guardian anticipando l’evento di Berlino.

    Tra i partecipanti all’evento un folto gruppo di intellettuali, filosofi ed esponenti della società civile, tra cui Ada Colau, Julian Assange in video collegamento, Brian Eno, Caroline Lucas, il ministro delle finanze ombra di Corbyn John McDonnel, l’ex ministro francese Cecile Duflot, la presidente di Die Linke Katja Kipping e il filosofo sloveno Slavoj Zizek. A rappresentare l’Italia, Lorenzo Marsili, che dirige European Alternatives, organizzazione attiva in tutta Europa.

    Varoufakis propone una Terza Via alternativa a quelle che ritiene dominino al momento in Europa, quella di chi vuole tornare agli Stati nazione e quella di chi accetta una Ue che lui ritiene antidemocratica. Il movimento, promette, porterà “un’ondata di democrazia che spazzerà via le élite dei tecnocrati”.

    “Il nostro obiettivo a medio termine è quello di convocare una assemblea costituente in cui gli europei decidano come portare avanti, nel 2025, una democrazia europea a tutti gli effetti, con un Parlamento sovrano che rispetti l’autodeterminazione nazionale e condivida il potere con i parlamenti nazionali, le assemblee regionali e i consigli comunali” si legge nel documento.

    Il programma sembra un po’ riprendere quelli che sono gli intenti non solo dei movimenti populisti ma anche quelli di alcuni politici della sinistra europea, appropriandosi di questo linguaggio, portandolo ancora più a sinistra e amplificandolo. Ecco quindi che si chiede una maggiore trasparenza, più Europa, meno disuguaglianze e più partecipazione, per un Europa del mercato unico che non presti attenzione solo al capitale economico ma anche a quello umano, spazzando via i focolai di xenofobia e nazionalismo.

    Tags: europaYanis Varoufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Politica

    “Qui si fa l’Europa o si muore”: il 15 marzo l’Italia in piazza per l’Ue

    13 Marzo 2025
    Net & Tech

    Cybersecurity, la disattenzione degli impiegati minaccia le imprese europee

    12 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione