- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renzi: Mi preoccupo delle politiche, non delle parole di Juncker

    Renzi: Mi preoccupo delle politiche, non delle parole di Juncker

    Lunga intervista del presidente del Consiglio a Il Sole 24 Ore. "Merkel la prima a essere interessata ad avere un'Italia forte e una Germania meno egoista"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Gennaio 2016
    in Politica
    Renzi, Juncker, manovra, bruxelles

    Bruxelles – Matteo Renzi non si preoccupa di “un infortunio verbale” del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, ma si preoccupa “se sbaglia le politiche”. Angela Merker è “la prima interessata ad avere un’Italia forte”. E, ammette il premier, in Europa “ l’Italia ha investito meno del dovuto nella creazione di una tecnostruttura in grado di essere squadra”. Sono alcuni passaggi di una lunga intervista concessa dal presidente del Consiglio al direttore de Il sole 24 Ore, Roberto Napoletano.

    Sole. L’attacco che il presidente della Commissione Juncker ha rivolto all’Italia alcuni giorni fa è inusuale e inaccettabile. Ma al di là dell’attacco, non la preoccupa che nessun capo di governo d’Europa abbia espresso solidarietà all’Italia sottolineando questa incongruenza? Non c’è il rischio concreto di un isolamento?

    Renzi. Credo che Jean-Claude abbia sbagliato linguaggio nel metodo e sostanza nel merito. Ma non mi preoccupa certo un infortunio verbale del presidente della Commissione: siamo l’Italia, uno dei Paesi fondatori. E il mio partito è il partito più votato in Europa, con oltre undici milioni di voti. Se Juncker è lì, è grazie anche ai voti del Pd e del Pse. Non sono permaloso. Se Juncker sbaglia una conferenza stampa, pace. Se Juncker sbaglia politiche, allora sì che mi preoccupo.

    Sole. Che cosa dirà alla Merkel quando la incontrerà?

    Renzi. Che la prima a essere interessata ad avere un’Italia forte e una Germania meno egoista si chiama Angela Merkel. La stimo e farò di tutto per darle una mano. Ma le regole devono valere per tutti, nessuno esclusa. Anche per la Germania, insomma.

    Sole. Quando da Bruxelles si denuncia che a Roma manca un interlocutore, si sottolinea quello che è un problema più volte evidenziato in questi anni: la debolezza italiana rispetto ad altri Paesi nel lavorare con la dovuta costanza, serietà, determinazione sui dossier più delicati. Non crede che sia un problema vero?

    Renzi. Con una battuta potrei dire che di interlocutori ce ne sono fin troppi. Ma riconosco che un punto di verità c’è: l’Italia ha investito meno del dovuto nella creazione di una tecnostruttura in grado di essere squadra. Abbiamo funzionari e tecnici tra i più brillanti: talvolta non si sentono parte della stessa comunità. La dico in un altro modo: una squadra con diversi fuoriclasse che non si passano la palla e litigano nello spogliatoio non vince lo scudetto. La nomina di Carlo Calenda e la professionalità di tante donne e uomini della diplomazia, della carriera europea, della pubblica amministrazione in Italia consentiranno di lavorare meglio in questa direzione.

    Leggi il resto dell’intervista su Il Sole 24 Ore

    Tags: intervistajunckerrenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    renzi
    Notizie In Breve

    Renzi rompe gli indugi e annuncia la candidatura alle elezioni europee con “Il centro”

    4 Settembre 2023
    Matteo Renzi
    Politica

    Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

    21 Agosto 2023
    Lorenzo Robustelli, Direttore di Eunews
    Politica

    “L’Unione Europea deve crescere sul piano decisionale e l’Italia deve scegliere di guardare lontano”

    21 Dicembre 2022
    Paolo Gentiloni
    Politica

    Gentiloni: “Abbiamo perso influenza in Libia per Salvini durante il governo Lega-5 Stelle”

    22 Gennaio 2020
    David Sassoli e Ursula von der Leyen
    Politica

    Sassoli a Le Monde: von der Leyen deve riflettere sui nomi di alcuni portafogli

    19 Settembre 2019
    Ursula von der Leyen (Foto: Commissione europea)
    Politica

    Von der Leyen: clima, il tempo stringe siamo vicini al punto di non ritorno

    19 Luglio 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione