- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Barcellona e Madrid senza governo. Si prospetta un nuovo mega turno elettorale in primavera

    Barcellona e Madrid senza governo. Si prospetta un nuovo mega turno elettorale in primavera

    Artur Mas non ha trovato una maggioranza tra gli indipendentisti in Catalogna. Anche a livello nazionale si rischia di non trovare una maggioranza

    Lena Pavese di Lena Pavese
    4 Gennaio 2016
    in Politica Estera
    Catalogna, Spagna, Barcellona, elezioni

    Mariano Rajoy e Artur Mas

    Bruxelles – Non solo Madrid, ma anche Barcellona è senza governo. Inizia in maniera davvero difficile il 2016 per la Spagna, dopo le ultime elezioni politiche nazionali e locali catalane non hanno permesso di formare una maggioranza nei due governi.

    Ieri ha gettato la spugna Artur Mas, leader indipendentista conservatore catalano, che pur guidando la forza uscita maggioritaria alle elezioni del settembre scorso non è riuscito a trovare alleati per formare un governo. La formazione indipendentista di estrema sinistra Cup (Candidatura di unità popolare) ha deciso di non sostenere Mas, rendendo dunque impossibile la sua investitura e obbligando la regione a nuove elezioni, che si dovrebbero tenere nel mese di marzo, quando potrebbero svolgersi anche nuove elezioni nazionali se a Madrid non si troverà una maggioranza.

    Mas, leader della coalizione indipendentista “Insieme per il sì”, aveva ottenuto 62 dei 135 seggi del Parlamento catalano, ma aveva bisogno dei dieci voti dei deputati di Cup per tornare a capo del governo locale. Ma la critica alle politiche di austerity di Mas ha avuto la meglio nel voto svoltosi all’interno di Cup. Formalmente c’è tempo fino al 9 gennaio per il leader indipendentista per trovare una coalizione, ma secondo gli osservatori spagnoli sembra un’eventualità praticamente impossibile. Dalla Commissione europea, per bocca del portavoce Margaritis Schinas, come d’abitudine il commento di oggi è stato “non abbiamo nessun commento sulle questioni regionali in Spagna”.

    A Madrid i partiti nazionali (ed in particolare il Partito popolare di Mariano Rajoy, fiero oppositore delle istanze locali) hanno in realtà tirato un respiro di sollievo, poiché così si ferma per almeno qualche tempo l’impeto indipendentista catalano. Il 9 novembre scorso il Parlamento catalano aveva approvato una risoluzione indipendentista che è stata poi la Corte suprema ha bocciato come incostituzionale. Questo però non aveva bloccato gli autonomisti, che intendevano procedere verso una secessione, ma per farlo hanno bisogno, per lo meno, di un governo in carica.

    Nel frattempo a Madrid si lavora in vista della prima riunione delle Cortes, il 14 gennaio, per trovare una maggioranza di governo, ma anche lì il percorso è particolarmente accidentato, dato che nessun partito ha la maggioranza necessaria e anche la formazione di coalizioni è molto difficile. La Commissione europea, ha ribadito oggi Schinas, “come disse il giorno dopo le elezioni, spera che la Spagna possa avere un governo stabile che possa continuare a lavorare con le istituzioni Ue e con i partner europei”. Anche per il Parlamento nazionale spagnolo si parla, esplicitamente, di un nuovo ricorso alle urne, che potrebbe cadere in primavera, dunque molto vicino al voto catalano, creando due campagne elettorali parallele dagli esiti davvero incerti.

    Tags: BarcellonaCatalognaelezionispagna

    Ti potrebbe piacere anche

    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    romania
    Politica

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione