- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 10 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Banche salvate, Ue chiude ad ‘aiuti umanitari’: arbitrato per stabilire chi è stato frodato

    Banche salvate, Ue chiude ad ‘aiuti umanitari’: arbitrato per stabilire chi è stato frodato

    Le regole comunitarie impediscono un rimborso ai risparmiatori fatto con soldi pubblici. Potranno essere risarciti i detentori di obbligazioni subordinate se dimostreranno di essere stati ingannati dagli istituti acquistando prodotti non adatti a loro

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    11 Dicembre 2015
    in Economia
    banche salvate

    Bruxelles – Nessun ‘aiuto umanitario‘ per i risparmiatori delle quattro banche salvate dall’Italia, CariChieti, CariFerrara, Cassa Marche e Banca Etruria, perché sarebbe considerato un aiuto di Stato. I rimborsi potranno esserci solo per i junior bond holders, i detentori di obbligazioni subordinate, che dimostreranno in un arbitrato extra-giudiziario, sotto l’egida della Consob, di essere stati raggirati. Per gli altri niente, sarebbe contro la direttiva comunitaria sul bail in, la regola che impone che il salvataggio delle banche in difficoltà deve avvenire con il supporto dei creditori della banca stessa . È questo secondo l’Unione europea il modo in cui l’Italia deve affrontare la questione dei quattro istituti salvati, e del sostegno ai piccoli risparmiatori colpiti dal fallimento.

    “La Commissione continua a essere in stretto e costruttivo contatto con le autorità italiane sui loro piani. Sosteniamo le intenzioni del governo italiano di consentire airisparmiatori di chiedere un risarcimento da parte delle banche per il potenziale ‘misselling’ di obbligazioni e di trarre ispirazione dalle esperienze passate in altri Paesi dell’Ue con simile situazioni”, ha dichiarato una portavoce dell’esecutivo comunitario.

    Quello italiano non è il primo caso del genere, nel luglio 2013 una cosa analoga era avvenuta in Spagna, dove Bfa/bankia, Ncg Banco, Catalunya Banc e Banco de Valencia erano state ristrutturate grazie a un programma sotto l’egida dell’Unione europea e della Banca centrale europea. Madrid aprì un arbitrato sotte l’egida della sua Consob per stabilire quanti dei risparmiatori fossero stati ingannati. Gli istituti avevano venduto prodotti a normali correntisti attirandoli con i maggiori interessi che il prodotto offriva, ma senza metterli davvero al corrente dei rischi che correvano, cosa che, come sottolineato dallo stesso commissario alla Stabilità finanziaria, Jonathan Hill, sarebbe successo anche nelle quattro banche italiane. In Spagna circa il 10/15% dei risparmiatori fu risarcito. Una soluzione simile potrebbe essere pensata per l’Italia dove il governo di Matteo Renzi è intenzionato a mettere in atto un arbitrato sotto l’egida della Consob, proprio sul modello spagnolo.

    L’Italia potrebbe anticipare i soldi dei risarcimenti, che però dovranno essere distribuiti solo in seguito a un eventuale via libera da parte dell’arbitrato. I soldi però poi dovranno essere risarciti allo stato italiano dalla bad bank che verrà creata dai quattro istituti salvati. degli istituti salvati una volta che queste avranno recuperato i soldi vendendo asset ulteriori. Nessuna possibilità invece che venga accettato quello che il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha definito una sorta di “aiuto umanitario” per i risparmiatori più colpiti. Questo a Bruxelles verrebbe ritenuto un aiuto di Stato illecito e una violazione delle norme sul bail in.

    Tags: banchebruxelles

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Imprese, le banche riducono i tassi di interesse ma aumentano il costo delle commissioni

    14 Aprile 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    António Costa
    Difesa e Sicurezza

    Sicurezza, Costa: “Per l’Europa della Difesa serve la Bei”

    6 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione