- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ue: le quattro banche salvate vendevano prodotti “inadatti” ai loro clienti

    Ue: le quattro banche salvate vendevano prodotti “inadatti” ai loro clienti

    Il commissario alla Stabilità finanziaria Hill: "Le persone forse non sapevano cosa compravano". Aperta anche un'infrazione contro l'Italia per la mancata applicazione della direttiva sui sistemi di garanzia dei depositi

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    10 Dicembre 2015
    in Economia

    Bruxelles – Le quattro banche salvate dall’Italia, CariChieti, CariFerrara, Cassa Marche e Banca Etruria “vendevano prodotti inadatti a persone che forse non sapevano cosa compravano”. Così il commissario europeo alla Stabilità finanziaria, Jonathan Hill, secondo cui le misure prese dal governo di Matteo Renzi, per aiutare i risparmiatori più deboli colpiti dalla ristrutturazione degli istituti “devono essere analizzate per vedere se sono compatibili con le norme sugli aiuti di Stato”. Hill ha detto di essere consapevole che ci sono state “conseguenze per alcune persone che sono state dure e difficili”, e a suo avviso perché appunto “le banche in questione vendevano prodotti inadatti a persone che forse non sapevano cosa compravano”. Per questo, ha affermato Hill “bisogna costruire un mercato finanziario per la vendita al dettaglio che sia più forte”, e ciò “rientra nella strategia comunitaria per l’unione dei mercati finanziari”. “Dobbiamo – ha concluso il commissario – permettere ai risparmiatori di sentirsi liberi e sicuri nell’investire nei mercati finanziari”.  I piani di risoluzione di CariChieti, CariFerrara, Cassa Marche e Banca Etruria erano stati approvati da Bruxelles lo scorso 22 novembre.

    Sempre in tema di banche oggi la Commissione europea ha richiamato il nostro Paese, insieme ad altri 9 Paesi, per non aver applicato integralmente la direttiva sui sistemi di garanzia dei depositi. Il provvedimento mira ad assicurare che i depositanti possano beneficiare di rimborsi più rapidi e di una rete di sicurezza più solida attraverso maggiore uniformità dei requisiti di finanziamento. Il termine per il recepimento di queste norme nell’ordinamento nazionale era fissato al 3 luglio 2015, ora la Commissione ha inviato un parere motivato all’Italia, il secondo stage della procedura di infrazione che precede il deferimento alla Corte.

    Dal 2009 è stato chiesto a tutti gli Stati membri di aumentare la copertura assicurata dai rispettivi sistemi di garanzia dei depositi, portandola a un livello uniforme di 100mila euro per depositante e per banca entro la fine del 2010. Poi è stata adottata una direttiva migliorata sui sistemi di garanzia dei depositi nell’estate del 2014 per garantire una protezione rafforzata ai depositanti, accelerando i rimborsi e migliorando l’informazione, quella appunto che l’Italia insieme a Belgio, Cipro, Estonia, Grecia, Lussemburgo, Polonia, Romania, Slovenia e Svezia, tarda a recepire.

    Tags: bancheitalia

    Ti potrebbe piacere anche

    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025
    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione