- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Economia circolare: regioni e città al lavoro per migliorare la strategia Ue

    Economia circolare: regioni e città al lavoro per migliorare la strategia Ue

    ll Comitato europeo delle regioni accoglie con favore il pacchetto sul riciclaggio dei rifiuti adottato dalla Commissione, ha già cominciato a lavorare per migliorarlo soprattutto in relazione alla riduzione dei rifiuti urbani, di cui sarà relatore il presidente della provincia di Avellino Domenico Giambacorta

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    9 Dicembre 2015
    in Economia
    economia circolare

    Bruxelles – Il Comitato europeo delle regioni accoglie con favore il pacchetto Economia circolare adottato dalla Commissione europea il 2 dicembre e ha già cominciato a lavorare per migliorarlo soprattutto in relazione alla riduzione dei rifiuti urbani, di cui sarà relatore il presidente della provincia di Avellino Domenico Giambacorta, e alla gestione sostenibile degli sprechi alimentari.

    Regioni e città dell’Ue avevano presentato le loro proposte sull’economia circolare nel febbraio scorso, dando pieno appoggio alle misure proposte dalla Commissione nel 2014, compreso l’obiettivo vincolante di riciclaggio del 70% dei rifiuti urbani entro il 2030. Il Comitato aveva chiesto obiettivi vincolanti anche in materia di prevenzione dei rifiuti e di riutilizzo. Il nuovo pacchetto presentato dall’esecutivo a dicembre abbassa gli obiettivi per il riutilizzo e il riciclaggio di rifiuti urbani dal 70% al 65 % e rende meno rigidi gli obiettivi di riutilizzo e riciclaggio per i rifiuti di imballaggio, prorogando i termini. Anche sull’uso delle discariche il nuovo pacchetto rende meno cogenti le disposizioni del 2014 sostenute dai membri del Cdr, il comitato delle regioni, ma introduce un tetto vincolante del 10 % per lo smaltimento dei rifiuti in discarica, da rispettare entro il 2030.

    Nel corso del suo intervento alla sessione plenaria di dicembre del Comitato delle Regioni, il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha difeso il nuovo pacchetto legislativo dalle accuse di scarsa ambizione: “Al posto di un progetto illusorio ora abbiamo qualcosa di realizzabile”. Sull’obiettivo di riuso e riciclaggio dei rifiuti urbani, Timmermans ha sottolineato che “la proposta tiene conto anche della prevenzione dei rifiuti. Riciclare il 70 % dei rifiuti non è meglio per l’ambiente che riciclare il 65 % di una quantità inferiore di rifiuti risultante dalle misure di prevenzione”.
    Timmermans ha inoltre rammentato la necessità di prendere in considerazione le divergenze tra Stati membri: “Invece di definire obiettivi che alcuni paesi non saranno mai in grado di raggiungere, proponiamo di coinvolgere sul piano dell’efficienza i paesi in ritardo, fissando obiettivi realizzabili e programmi che consentiranno loro di colmare il divario”. Un approccio totalmente in linea con quello elaborato dal Presidente della Provincia di Avellino, Domenico Gambacorta, relatore del prossimo parere del Comitato in materia: “Si va nella giusta direzione” ha affermato il Presidente Gambacorta, aggiungendo: “La fissazione degli obiettivi deve tener contro delle differenze tra i territori dell’Ue in modo che i risultati e i miglioramenti possano essere misurati coerentemente e premiati. Il passaggio a un’economia circolare dovrebbe basarsi il più possibile su meccanismi di mercato capaci di produrre benefici per i cittadini, le imprese e l’ambiente”. In gioco, ha concluso Giambacorta, c’è un’opportunità di crescita stimata nel 3.9% del Pil Ue e 580,000 nuovi posti di lavoro.

    Tags: avellinodomenico giambacortaeconomia circolareue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Il centrista Rafal Trzaskowski ottiene il 31,3 per cento dei voti e supera di misura Karol Nawrocki (29,5 per cento),...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione