- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » E-commerce: nell’Ue riguarda un’azienda su 5. Ma in Italia non decolla

    E-commerce: nell’Ue riguarda un’azienda su 5. Ma in Italia non decolla

    Secondo i dati di Eurostat è in aumento il fatturato delle società dell'Unione proveniente dalle vendite on-line

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    9 Dicembre 2015
    in Economia

    Bruxelles – È boom nell’Ue del commercio on-line. Un comunicato di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue, evidenzia che nel 2014 la percentuale di fatturato delle aziende europee derivante dalle vendite su internet si è attestato attorno al 17% del totale. In pratica quasi un’impresa su 5 vende on-line. Il numero riguarda l’insieme delle vendite ad altre società (cosiddette “business-to-business”) e ai consumatori (“business-to-consumer”), sia nazionali che internazionali. La percentuale è in forte crescita, se si considera che nel 2008 era del 12%. Tra i paesi nei quali le aziende ricavano una maggiore fetta di guadagno grazie commercio estero spicca l’Irlanda, con una percentuale del 37%, seguita dalla Repubblica Ceca (30%), Slovacchia, Finlandia e Regno Unito (21%). Fanalino di coda l’Italia, quintultima in classifica, le cui imprese ricavano solo il 9% del fatturato totale delle vendite elettroniche da internet.

    Considerando l’e-commerce Ue nel suo insieme, si nota che la stragrande maggioranza di esso è rivolta al mercato interno del paese-sede dell’azienda (18%) seguito da vendite in un altro paese Ue (8%) e a paesi non-Ue (5%). In Italia, a fronte di un 10% (in termini di volumi) del commercio online rivolto a clienti “nazionali”, si trova una quasi equivalenza tra quello internazionale a livello Ue e extra-Ue (rispettivamente il 5 e il 4%). L’e-commerce offre l’opportunità alle aziende di aumentare l’efficienza dei propri processi  produttivi (tramite l’internazionalizzazione) e l’espansione delle vendite all’esterno dei confini nazionali. I dati evidenziano un buon risultato per l’Ue nel suo complesso ma l’Italia deve fare di più per espandere un e-commerce che non sembra decollare. Considerando quanto il Made in Italy sia apprezzato oltreconfine, soprattutto i settori manifatturiero e agroalimentare, sarebbe un peccato non approfittare delle possibilità offerte dal commercio su internet.

    Tags: commercio on lineeurostat italia

    Ti potrebbe piacere anche

    Eurostat, aumenta rischio povertà in Italia del 3%
    Cronaca

    Crisi senza fine, in Italia il più alto numero di famiglie a rischio povertà dell’Ue

    16 Ottobre 2017
    e-commerce , commercio online, mercato unico digitale,
    Non categorizzato

    E-commerce: il 37% dei siti web non rispetta i diritti dei consumatori

    15 Giugno 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione