- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Arriva alla Commissione Ue la petizione per la famiglia tradizionale

    Arriva alla Commissione Ue la petizione per la famiglia tradizionale

    L'esecutivo Ue ha deciso di registrare la richiesta di un gruppo di cittadini che chiede che Bruxelles dia una definizione chiara di famiglia come unione tra uomo e donna. Dal 15 dicembre parte la raccolta firme

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    9 Dicembre 2015
    in Cronaca
    famiglia

    Bruxelles – L’Unione europea deve urgentemente dare una definizione univoca del matrimonio come unione tra un uomo e una donna e della famiglia come nucleo costituito da padre, madre e figli. È la richiesta avanzata alla Commissione europea da un gruppo di cittadini che ha deciso di presentare una “iniziativa dei cittadini europei”, lo strumento che consente agli abitanti dei Ventotto di chiedere all’esecutivo Ue di intervenire in un determinato settore. I testi Ue, lamentano i sostenitori dell’iniziativa “Mum, dad & Kids”, menziona sempre più frequentemente la famiglia nei propri documenti, in alcuni casi arriva a “definirla” e il Parlamento europeo si occupa sempre più frequentemente della filiazione e dei “diritti riproduttivi”. Questo, sostengono, crea problemi, soprattutto alla luce della visioni divergenti sul concetto di famiglia nei diversi Stati europei e interpretare i testi Ue diventa sempre più difficile.

    Per questo, esorta il gruppo di cittadini, “l’Ue ha un urgente bisogno di una definizione chiare e precisa del matrimonio e della famiglia”, e questa definizione “deve contribuire all’unità europea basandosi sul fondamento comune di tutti gli Stati membri, che riflette la realtà universale dell’umanità: un matrimonio tra uomo e donna e i legami tra padre, madre e figlio”.

    Per il momento la Commissione europea ha ricevuto l’iniziativa e ha deciso di registrarla dopo avere verificato, come previsto, che “l’azione proposta non ricada manifestamente al di fuori del quadro dei poteri della Commissione di proporre un atto legale e che non sia manifestamente abusiva, frivola o vessatoria o contraria ai valori dell’Unione”. A partire dal 15 dicembre, quando avverrà la registrazione ufficiale dell’iniziativa, partirà la raccolta firme e se si arriverà a raccogliere almeno un milione di dichiarazioni di sostegno convalidate in almeno sette Stati membri, la Commissione sarà chiamata a intervenire o, in caso contrario, a spiegare perché ha deciso di non farlo.

    Gli organizzatori dell’iniziativa, tra cui un’ungherese, uno slovacco, una svedese, un polacco, una croata, un britannico, due francesi e un portoghese (nessun italiano) sono già partiti alla caccia delle firme, convinti che in Europa “ci sono sicuramente molte persone che vedono chiaramente che privare coscientemente un bambino di un padre o di una madre, e probabilmente della parentela, è al contempo ingiusto e un’aberrazione” perché “il rispetto per il matrimonio tra un uomo e una donna e per i legami che uniscono padre, madre e figlio è essenziale”.

    Tags: commissioneDad & Kidsfamiglia tradizionaleMumue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione