- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Francia, Front National primo partito, socialisti al terzo posto

    Francia, Front National primo partito, socialisti al terzo posto

    Nelle elezioni regionali Marine Le Pen e la nipote Marion abbondantemente sopra il 40% dei voti in questo primo turno. Il partito appena sotto il 30% nazionale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Dicembre 2015
    in Politica Estera
    Francia, elezioni, Le Pen

    Marine Le Pen

    Parigi – Il Front National di Marine Le Pen è il primo partito di Francia. È il risultato che emerge dal primo turno delle regionali in Francia. Il Front National si attesta al 27,96%, in testa in sei regioni (su tredici in totale). Al secondo posto il partito di centrodestra guidato dall’ex presidente Nicolas Sarkozy con il 26,89%, menetre i socialisti del presidente della Repubblica François Hollande si fermano al 23,33%. Debout La France, altra formazione di centrodestra, è al 3,85%, i Verdi si fermano al 3,87%.

    La presidente del Front National con il 40,64% è dunque vicina alla presidenza della regione Nord-Pas-de-Calais-Picardie, la nipote Marion-Maréchal Le Pen è anche lei in testa con il 41,3% in questo primo turno nella regione Provence-Alpes-Cote-d’Azur. Florian Philippot, il numero due del Front National, è al 36% dei voti in Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorraine.

    Nelle regioni nelle quali sono in testa le Le Pen il Partito socialista ha ritirato i suoi candidati, nella speranza di consolidare un voto “alternativo” di centro-destra che impedisca l’elezione delle due esponenti del Fronte Nazionale. Sul risultato hanno pesato gli attentati terroristici del 13 novembre a Parigi che “hanno senza dubbio portato fra i due e i tre punti al Front National”, secondo i sondaggisti francesi.

    “La Francia rialza la testa”, ha detto Marine Le Pen, secondo cui il Front National è “il primo partito in Francia” e “l’unico fronte che difende la nazione e la sovranità, il solo che può riconquistare il territorio perduto di Calais”. Per la leader del Front National il risultato rappresenta “la rivolta del popolo contro le elites”.

    Secondo il primo sondaggio sui ballottaggi di domenica prossima, però, il 59% dei francesi voterebbe per le liste della destra dei Republicains alleata con il centro se si trovasse opposta al Front National (che raccoglierebbe il 41%). Nel caso di triangolari, secondo l’istituto Odoxa, il centrodestra sarebbe al 35%, la sinistra al 34% e il Fn al 31%.

    Un “risultato preoccupante” lo definisce il presidente del gruppo dei socialisti al Parlamento europeo, Gianni Pittella. “Capiamo le inquietudini e le angosce dei francesi, soprattutto dopo i terribili attentati del 13 novembre”, sottolinea Pittella ma, assicura, “la Francia non è sola. Tutti i Paesi europei sono confrontati con le stesse sfide, la disoccupazione, la lotta contro il terrorismo, la crisi migratoria. Queste questioni globali esigono delle risposte europee”. “Siamo uniti ai nostri compagni francesi. La storia ci insegna che quando la sinistra è unita, ne esce vittoriosa”, continua Pittella rivolgendo al popolo di sinistra francese un appello a “mobilitarsi e votare in massa la prossima domenica contro il Front National”.

    risultati elezioni regionali francia

    Tags: elezionifranciaLe Penregionali

    Ti potrebbe piacere anche

    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025
    edi rama albania
    Politica

    Edi Rama ha stravinto le elezioni in Albania (per la quarta volta)

    12 Maggio 2025
    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)
    Politica

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    9 Maggio 2025
    australia elezioni
    Politica

    Il premier laburista Albanese confermato in Australia, l’Ue ringrazia ‘l’effetto Trump’

    5 Maggio 2025
    Mark Carney, Banca d'Inghilterra, Regno Unito,
    Politica Estera

    Canada al voto, in un test dominato dalle politiche commerciali (e di allargamento) di Trump

    28 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione