- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Usare le ‘app’ per migliorare la vita delle persone disabili

    Usare le ‘app’ per migliorare la vita delle persone disabili

    Dal programma che permette ai sordi di fare telefonate a quello che aiuta gli anziani a prendersi cura della propria salute. Un workshop organizzato da EU40 mostra come la tecnologia può aiutare i portatori di handicap a vivere normalmente

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Dicembre 2015
    in Cronaca

    Bruxelles – Una semplice applicazione di uno smartphone può aiutare una persona disabile a migliorare la sua vita? A quanto pare sì. EU40, network degli eurodeputati con meno di 40 anni, ha organizzato un workshop sull’argomento al Parlamento europeo. Secondo le stime ci sono circa un miliardo di persone nel mondo che convivono con una qualche forma di disabilità, e l’80% di loro si trova nei Paesi in via di sviluppo. La loro vita può essere resa più semplice grazie all’utilizzo di alcune applicazioni come RogerVoice che permette ai sordi di fare delle telefonate, Vivago che dà un supporto ad anziani e disabili su come prendersi cura della propria salute o Be my eyes per aiutare i ciechi a ‘vedere’ attraverso gli occhi degli altri grazie a una webcam e una rete di volontari.

    “L’inclusione delle persone disabili dovrebbe essere tra le priorità dell’agenda politica”, ha affermato l’eurodeputato Philippe de Backer, che ha ospitato l’evento. Secondo Alejandro Moledo, del Forum europeo sulla disabilità ”quando accessibili i dispositivi mobili e le app sono un fattore abilitante che aiuta le persone con disabilità a vivere in maniera indipendente e a partecipare a tutti gli aspetti della vita”. I “Mobile health sono una delle principali scoperte dei nostri tempi, e avranno un impatto fortissimo sull’evoluzione della nostra società”, ha spiegato Catriona Meehan, della Application Developpers Alliance, che si è detta sicura che “circa 185 milioni di cittadini diventeranno utenti regolari di queste applicazioni entro il 2017”.

    Tags: appdisabiliiEU40smartphone

    Ti potrebbe piacere anche

    valditara
    Net & Tech

    Valditara chiede all’Ue di vietare gli smartphone a scuola (almeno) fino ai 14 anni

    12 Maggio 2025
    Un telefono cellulare a scuola [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Troppi smartphone in classe, l’Ue valuta la messa al bando nelle scuole primarie e secondarie

    2 Maggio 2025
    riparazione smartphone
    Green Economy

    Dispositivi elettronici usati, i consigli della Commissione Ue: “Vogliamo offrirgli una seconda vita”

    6 Ottobre 2023
    Caricabatterie Universale UE
    Net & Tech

    Una porta di ricarica uguale per tutti i dispositivi elettronici. L’UE avrà il caricabatterie universale (con proroga su laptop)

    7 Giugno 2022
    Caricabatterie universale UE
    Net & Tech

    Via libera del Parlamento UE al caricabatterie universale per smartphone: etichettatura e richiesta su ricarica wireless

    4 Maggio 2022
    diritto alla riparazione smartphone
    Green Economy

    Diritto alla riparazione e vendita di prodotti sostenibili: la proposta della Commissione UE arriverà entro fine 2022

    7 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione