- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Operazione Ue anti-scafisti: 5.700 migranti salvati e 43 trafficanti arrestati

    Operazione Ue anti-scafisti: 5.700 migranti salvati e 43 trafficanti arrestati

    La missione Sofia, comandata dall'ammiraglio Credendino, sta impedendo ai trafficanti di navigare nelle acque internazionali e ha diminuito il flusso di rifugiati del 20% nelle acque del Mediterraneo.

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    2 Dicembre 2015
    in Cronaca
    migranti

    Bruxelles – L’operazione navale “Sofia” per la lotta contro gli scafisti e il traffico di esseri umani nel Mediterraneo, ha tratto in salvo, negli ultimi due mesi, 5.700 migranti e ha portato all’arrestato di oltre 40 presunti scafisti.

    “Al 2 dicembre abbiamo soccorso più di 5.700 migranti, la nostra azione ha contribuito all’arresto di 43 trafficanti e abbiamo impedito a 46 barconi di poter essere utilizzati grazie ai sequestri compiuti nelle otto ultime settimane”, ha affermato Enrico Credendino, comandante della missione Sofia, ribattezzata con il nome di una bambina nata subito dopo il salvataggio di un’imbarcazione alla deriva.

    L’operazione navale, lanciata a giugno, vede impegnati 22 Paesi dell’Ue e in un primo tempo era dedicata alla sola attività di sorveglianza e raccolta dati. A ottobre si è passati a una fase due, più offensiva che consente alla missione navale Ue di effettuare abbordaggi, perquisizioni, sequestri e dirottamenti di navi sospettate di essere impiegate per il traffico di esseri umani, ma soltanto in acque internazionali. “Dall’inizio dell’operazione, abbiamo osservato una riduzione del flusso di migranti proveniente dalle coste libiche”, ha aggiunto Credendino, secondo cui tale riduzione è legata “all’effetto dissuasivo” della missione.

    L’ammiraglio ha inoltre sottolineato come l’operazione stia impedendo agli scafisti di trafficare nelle acque internazionali: “Non hanno più la libertà d’azione di prima”. Il flusso dei migranti dal sud è calato del 20%, continua Credendino, anche grazie alla maggiore capacità dell’Egitto di controllare le sue frontiere che impedisce ai migranti di arrivare in Libia. L’ammiraglio ha detto di non essere preoccupato per la possibile minaccia dell’Isis: ” Abbiamo certamente regole d’ingaggio molto robuste che consentono di tutelare i nostri equipaggi che peraltro sono molto ben addestrati per rispondere a qualsiasi tipo di minaccia”.

    Il progetto iniziale della missione prevede anche il passaggio ad una fase tre di intercettazione dei barconi degli scafisti anche in acque territoriali libiche o lungo le coste del Paese. Questa fase rimane però bloccata dalla mancata formazione di un governo di unità nazionale in Libia che autorizzi la missione.

    Tags: CredendinoEunavfor MedIsismediterraneomigrantioperazione navalescafistiSofiatrafficanti

    Ti potrebbe piacere anche

    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025
    Picture taken on August 3, 2023 shows some of the 266 migrants rescued by members of the Spanish NGO Proactiva Open Arms when they were crossing the Mediterranean sea on little boats off the Libyan coast. (Photo by Matias CHIOFALO / AFP)
    Cronaca

    Nel 2024 sono morte quasi 9 mila persone migranti in tutto il mondo

    21 Marzo 2025
    rimpatri migranti
    Cronaca

    Aumentano i rimpatri di persone migranti dai Paesi Ue. Quasi la metà sono forzati

    18 Dicembre 2024
    turchia von der leyen
    Politica Estera

    Von der Leyen, un altro miliardo alla Turchia per gestire i rifugiati. Erdogan chiede una spinta per l’adesione Ue

    17 Dicembre 2024
    italia cpr
    Diritti

    Maltrattamenti fisici e psicofarmaci non prescritti, l’allarme del Consiglio d’Europa sui Cpr in Italia

    13 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione