- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Siria, Mogherini: “Non è il momento per intervento militare Ue”

    Siria, Mogherini: “Non è il momento per intervento militare Ue”

    L'Alto rappresentante spiega all’Assemblea parlamentare Nato che il sostegno richiesto dalla Francia sulla base dei trattati avverrà su base bilaterale con gli altri Stati membri. L’Unione investe nel tavolo diplomatico di Vienna

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    27 Novembre 2015
    in Politica Estera
    Siria Ue

    Roma – “Non credo sia una buona idea in questo momento passare a un intervento militare congiunto degli Stati membri in Siria”. Così l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione europea, Federica Mogherini, frena sul lancio di un’operazione comune per combattere Daesh sul territorio siriano.

    Intervenendo in videoconferenza alla riunione dell’Assemblea parlamentare Nato di Firenze, la vicepresidente dell’esecutivo comunitario ha spiegato che l’attivazione dell’articolo 42.7 del Trattato di Lisbona, al quale la Francia si è appellata per ricevere assistenza militare da parte dei Paesi membri, a seguito dell’aggressione terroristica subita il 13 novembre scorso, “prevede dei contributi bilaterali” e non un intervento comune.

    Parigi “sta elaborando le proprie richieste e le sta presentando agli altri partner” europei, ha indicato Mogherini, aggiungendo che la cooperazione potrebbe non riguardare solo le operazioni in Siria. L’esponente della Commissione ha garantito il proprio contributo affinché tutto si svolga nel migliore dei modi “anche se non ho compiti diretti di coordinamento”.

    Al momento, dunque, le differenze di orientamento all’interno dell’Ue – Regno unito e Germania hanno già stabilito di intervenire militarmente in Siria mentre l’impegno delI’Italia rimane per ora solo sul piano diplomatico – non consentono un’operazione congiunta come quella avviata nel Mediterraneo per il contrasto agli scafisti. Tuttavia, precisa l’Alto rappresentante, non è da escludere che questo passo possa essere compiuto “in futuro”.

    Per adesso, l’azione portata avanti dalla Commissione europea è rivolta al tavolo diplomatico di Vienna, verso il quale “nutro speranze che possa portare alla soluzione” della crisi siriana, sottolinea ancora Mogherini. Si tratta di un processo che “raccoglie tutti gli attori internazionali e regionali”, prosegue, con l’obiettivo di “andare tutti nella stessa direzione o almeno in direzione simile, perché rimangono ancora delle differenze”, ammette.

    Anche dopo il colloquio di ieri sera tra il presidente francese, Francois Hollande, e quello russo, Vladimir Putin, non si è sciolto il vero nodo della discordia: il futuro di Bashar al Assad, il presidente siriano che l’Eliseo vorrebbe fuori dai giochi e il Cremlino continua invece ad appoggiare.

    Per superare l’impasse, secondo Mogherini, il compito del tavolo di Vienna è riuscire ad avviare “un dialogo politico tra le forze di opposizione e quelle governative” a Damasco. “Dovrà iniziare a gennaio e stiamo lavorando per questo”, segnala l’Alto rappresentante, indicando anche i passaggi successivi: “Passare a elezioni che garantiscano una transizione mantenendo il controllo del territorio e contrastando i gruppi terroristici, sia Daesh che al Nusra, presenti nel Paese”.

    Nel frattempo, l’offensiva militare contro l’autoproclamato Stato islamico continua ad essere condotta in ordine più o meno sparso.

    Tags: diplomaziaintervento militare UeMogherinisiriaVienna

    Ti potrebbe piacere anche

    richiedenti asilo
    Cronaca

    Nel 2024 le richieste di asilo in Ue sono diminuite del 13 per cento

    20 Marzo 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    siria
    Politica Estera

    L’Ue sta scommettendo (al buio) sulla nuova leadership in Siria

    13 Marzo 2025
    Kaja Kallas, Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, a Bruxelles per il Consiglio Ue Affari Esteri, 24/02/25
    Politica Estera

    Siria, l’Ue sospende le sanzioni in settori chiave: “Supportiamo la transizione”

    24 Febbraio 2025
    Ahmed al-Shara'
    Politica Estera

    Macron invita a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Shara’

    6 Febbraio 2025
    siria kallas
    Politica Estera

    Siria, l’Ue è pronta ad un “graduale” allentamento delle sanzioni

    24 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione