- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La nuova banconota da 20 euro in circolazione da domani

    La nuova banconota da 20 euro in circolazione da domani

    Il nuovo biglietto blu, parte della nuova serie di euro denominata "Europa" di cui fanno parte già le banconote da 5 e da 10, presenterà nuove caratteristiche grafiche e di sicurezza

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    24 Novembre 2015
    in Economia
    20 euro nuovi

    Bruxelles – La nuova banconota da 20 euro è pronta, è stata presentata oggi dalla Banca d’Italia e sarà messa in circolazione da domani. Il biglietto da 20, che assieme a quello da cinque e da dieci si aggiunge alla nuova serie degli euro denominata “Europa”, presenterà lo stesso disegno raffigurante architetture gotiche del XIII-XIV secolo, che sul fronte della banconote ritrae delle finesre ad arco e sul retro un ponte in pietra. I disegni, ispirati al tema “epoche e stili”, riporteranno il blu come colore dominante. La nuova valuta cartacea sarà caratterizzata da innovazioni grafiche e proprietà di sicurezza più avanzate, come scrisse Eunews lo scorso febbraio.

    E’ più facile controllare se la banconota sia falsa oppure no, basta seguire questo metodo: toccare, guardare e muovere. Toccando il biglietto nuovo da 20, in fibra di cotone, si potrà percepire una particolare sonorità e consistenza, inoltre l’immagine principale, le iscrizioni e la cifra di grandi dimensioni sono stampate in rilievo. La ‘finestra con ritratto’, un ologramma sulla banconota che rivela in controluce il ritratto di Europa, figura mitologica greca che rappresenta il vecchio continente, riportata su entrambi i lati del biglietto, è un’arma in più contro le falsificazioni. Un’ultima caratteristica è il numero “20” impresso verde smeraldo. Muovendo il biglietto. La cifra brillante produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale e il numero cambierà colore, passando al blu scuro.

    Le innovazioni grafiche del biglietto sono sostanzialmente tre: la cartina dell’Ue è stata aggiornata, aggiungendo Malta e Cipro, la scritta “euro” è riportata in cirillico, oltre che in latino e greco e infine l’acronimo Bce, Banca centrale europea, è leggibile in nove lingue rispetto alle cinque della scorsa edizione. L’incarico di rinnovare la veste grafica dei biglietti blu da 20 è stato affidato a Reinhold Gerstetter, bozzettista indipendente che opera a Berlino.
    Il vecchio biglietto da 20 euro , il più diffuso in assoluto nell’Eurozona, non uscirà immediatamente dalla circolazione, ma gradualmente la nuova banconota sostituirà la precedente. La serie Europa, attiva dal 2013, risulta secondo le statistiche la più sicura e la più difficile da falsificare.

    Tags: Banca d'Italiaeurografichenuova banconota da 20proprietà di sicurezzaserie Europa

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Il Pil è aumentato dello 0,4 per cento nell’area dell’euro e dello 0,3 nell’Ue

    30 Aprile 2025
    Cronaca

    Corte Ue: Vietato portare euro in contanti in Russia, anche per cure mediche

    30 Aprile 2025
    Fluttuazioni mercati finanziari variazioni tasso di cambio dollaro-euro [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Dazi, preoccupa il tasso di cambio euro-dollaro. Lagarde: “Monitoriamo effetti su inflazione”

    11 Aprile 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    Le criptovalute di Trump spaventano l’Ue, l’Eurogruppo cerca le contromisure

    7 Marzo 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Aumentano gli euro falsi, nel 2024 ritirate 554mila banconote ‘taroccate’

    21 Febbraio 2025
    Leonardo da Vinci [foto: Wikimedia Commons] e l'avocetta  [foto:  Ron Eggert, Wikimedia Commons]. Sono loro a contendersi le prossime banconote da 100 euro
    Economia

    Leonardo da Vinci e l’avocetta in lizza per le nuove banconote da 100 euro

    31 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione