- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Patto per la gioventù della Commissione: obiettivo 100mila nuovi contratti

    Patto per la gioventù della Commissione: obiettivo 100mila nuovi contratti

    L'obiettivo è facilitare l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro grazie a partnership con le aziende attraverso tirocini e apprendistati

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    18 Novembre 2015
    in Cronaca
    occupazione giovanile

    Bruxelles – La Commissione europea lanciano il “patto europeo per la gioventù”, che vedrà l’impegno reciproco dell’esecutivo comunitario e di diverse aziende per creare una vera e propria partnership per l’istruzione e la cultura del business, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Il programma darà vita a 10mila “business-education partnership”, il target di queste imprese sarà rendere disponibili, per le nuove generazioni, 100mila contratti, tra cui quelli di apprendistato, di tirocinio o di ingresso al lavoro.

    Il patto è stato avviato dalla rete europea di affari per la responsabilità sociale d’impresa (Csr Europe), lanciando un appello al mondo dell’impresa, dell’educazione e a tutti gli stakeholders per sviluppare e consolidare una partnership che supporti l’occupazione giovanile. “La nostra priorità è stimolare la creazione di posti lavorativi di buona qualità. Dò il benvenuto alla business-education partnership che fornità 100mila nuove opportunità per i giovani. L’obiettivo prossimo per la Commissione, assieme alle imprese, sarà quello di  assicurare alla gioventù 250mila nuove possibilità lavorative, ma è necessario che il maggior numero di associazioni si unisca a questo atto per dare una spinta decisiva ai giovani europei”, ha detto Marianne Thyssen, commissaria per l’Occupazione.

    La Commissione provvederà al supporto tecnico per il patto, assistendo gli stakeholders che parteciperanno al programma. I risultati del patto europeo per la gioventù verranno presentati a dicembre 2017, in occasione del primo “Enterprise-Education Summit”. Buoni esempi saranno le iniziative a supporto dell’apprendimento formale e informale, progetti che aumentino gli apprendistato o rendano più piacevole l’insegnamento della scienza e tecnologia, inoltre ci saranno iniziative dedicate esclusivamente ai giovani insegnanti d’Europa, che riceveranno le giuste competenze per diventare a tutti gli effetti leader di una classe. “La nostra ambizione è di garantire ai giovani un posto di lavoro a lunga durata e aumentare le loro competenze, in quest’ambito le business-education partnership sono un must. Siamo convinti che questo progetto sia la svolta” ha affermato Etienne Davignon, presidente di Csr Europe.

    Tags: apprendistatoaziendecommissionecontrattigiovaniMarianne Thyssenoccupazionetirocinio

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Cultura

    Riparte DiscoverEu: la Commissione Ue offre 36 mila pass gratuiti ai diciottenni per esplorare l’Europa

    3 Aprile 2025
    Net & Tech

    Cybersecurity, la disattenzione degli impiegati minaccia le imprese europee

    12 Marzo 2025
    Net & Tech

    Usato online, metà dei rivenditori europei viola i diritti dei consumatori

    10 Marzo 2025
    Foto Commissione Ue. I vice presidenti esecutivi Teresa Ribera e Stéphane Séjourné e il commissario al Clima, Wopke Hoekstra
    Economia

    L’Ue svela il suo Clean Industrial Deal per unire decarbonizzazione e reindustrializzazione

    26 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione