- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Hollande chiama a raccolta l’Ue nella lotta contro l’Isis

    Hollande chiama a raccolta l’Ue nella lotta contro l’Isis

    Il presidente francese ha affermato che la Francia “è in guerra” e ha annuciato che ricorrerà all'articolo 42.7 del trattato sull'Unione che afferma che se uno Stato membro è vittima di un'aggressione gli altri Paesi hanno l'obbligo di aiutarlo con tutti i mezzi in loro potere

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Novembre 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Francois Hollande chiama a raccolta l’Unione europea nella lotta al terrorismo dopo gli attacchi a Parigi di venerdì scorso. Il presidente francese, parlando davanti alle Camere riunite, ha annunciato di aver chiesto “al ministro della Difesa di rivolgersi da domani ai suoi colleghi europei in base all’articolo 42.7 del trattato dell’Unione che prevede che quando uno Stato è aggredito tutti gli Stati membri devono dargli solidarietà di fronte all’aggressione”. “Il nemico non è un nemico della Francia, è un nemico dell’Europa. L’Europa non può vivere nella convinzione che le crisi che la circondano non abbiano effetto su di lei”, ha affermato Hollande. L’articolo 42,7 afferma che “se uno Stato membro è vittima di una aggressione armata sul suo territorio, gli altri Stati membri hanno nei suoi confronti un obbligo di aiuto e assistenza con tutti i mezzi in loro potere, conformemente all’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite”.

    “La Francia è in guerra”, ha detto chiaramente il presidente annunciando che la Francia “intensificherà gli attacchi in Siria” e che “ci saranno 5mila gendarmi e poliziotti supplementari che saranno creati, istituiti nei prossimi anni per portare il totale di una creazione di posti di lavoro nel campo della sicurezza a 10mila persone”. Il presidente francese ha poi riferito che “il ministero della Giustizia disporrà di 2.150 posti supplementari per l’amministrazione penitenziaria, per i servizi giudiziari. Non dimentico neanche l’amministrazione che dovrà essere rafforzata con ulteriori mille posti affinché possiamo garantire il controllo delle frontiere”. Mercoledì verrà poi presentato un progetto di legge per prolungare lo stato d’emergenza a 3 mesi e “adattarlo alle tecnologie e alla minacce con le quali ci confrontiamo oggi”.

    Hollande incontrerà nei prossimi giorni i presidenti di Stati Uniti e Russia, Barack Obama e Vladimir Putin, per discutere del coordinamento degli sforzi per distruggere l’Isis.

    Per quanto riguarda la Francia ha parlato della necessità di modificare anche la Costitutuzione per fare fronte alle nuove minacce poste al Paese. C’è bisogno di un “regime costituzionale in grado di gestire la lotta a questo nemico”, ha continuato Hollande chiedendo la modifica dell’articolo 36, quello sullo stato d’emergenza, senza per questo considerare il trasferimento dei poteri all’autorità militare. Così facendo Hollande ha ripreso una proposta già avanzata dall’ex primo ministro Edouard Balladur. “Si tratta di poter disporre di uno strumento appropriato su cui basare l’adozione di misure eccezionali, per un certo periodo di tempo, senza passare attraverso lo stato di assedio né rinnegare le libertà pubbliche”, ha detto. “Ho molto riflettuto su questa questione, ritengo in coscienza che dobbiamo fare evolvere la nostra costituzione per consentire ai poteri pubblici di agire conformemente allo stato di diritto contro il terrorismo di guerra”, ha affermato.

    Parlando dei rifugiati Hollande ha dichiarato che “è necessario che l’Europa accolga con dignità chi rientra nel diritto d’asilo, ma rimandi nel suo Paese chi non lo ha».

    La Francia è stata “la prima a mettere in guardia, e a fare in modo che i Paesi confrontati all’afflusso dei rifugiati fossero aiutati. Se l’Europa non controlla le sue frontiere esterne, è il ritorno delle frontiere nazionali, quando non sono i muri e il filo spinato ad essere annunciati” ha aggiunto.

    Al popoli francese ha infine detto che “la Francia deve restare sé stessa”. “Continuate a uscire, continuate a vivere”, ha chiesto.

    Tags: attentatiAttentati parigifranciaFrancois HollandeIsis

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Ahmed al-Shara'
    Politica Estera

    Macron invita a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Shara’

    6 Febbraio 2025
    Il ministro dell'Economia della Francia, Eric Lombard [Bruxelles, 20 gennaio 2025]
    Notizie In Breve

    La Francia: “Deficit/Pil al 3 per cento nel 2029”

    20 Gennaio 2025
    Macron Bayrou
    Politica

    A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou

    16 Gennaio 2025
    Jean-Marie Le Pen
    Politica

    È morto Jean-Marie Le Pen, leader storico dell’estrema destra francese

    7 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione