- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » A Bruxelles una settimana di lotta al crimine organizzato

    A Bruxelles una settimana di lotta al crimine organizzato

    La "settimana europea di lotta contro il crimine organizzato" è un'iniziativa, che avrà luogo da Lunedì 16 a Giovedì 19 novembre a Bruxelles, intrapresa dall'associazione " Cultura contro Camorra". "I cittadini europei devono capire che ci giochiamo la Democrazia" hanno detto gli organizzatori

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    12 Novembre 2015
    in Cultura
    lotta al crimine organizzato

    Bruxelles – Da Lunedì 16 a Giovedì 19 novembre, Bruxelles ospiterà la settimana europea di lotta contro il crimine organizzato. L’iniziativa è stata organizzata da “Cultura contro Camorra”, un’associazione di sostegno europeo alla lotta contro la Mafia, assieme alle istituzioni europee e ad altre associazioni contro la mafia. “Siamo sempre più convinti che la lotta alla criminalità organizzata, ormai presente in tutti gli Stati membri dell’Ue, non può essere vinta senza il forte sostegno della società civile. Dobbiamo far capire ai cittadini europei che la stessa democrazia è in gioco”, sottolineano gli organizzatori dell’iniziativa.

    Tra gli altri, interverranno ai dibattiti il presidente di “Cultura contro Camorra” Franco Ianniello, gli eurodeputati Monica Macovei, Nicola Caputo , Ignazio Corrao ed Elly Schlein, co-Presidente dell’intergruppo “Integrità, trasparenza, lotta contro la corruzione e criminalità organizzata”. Parteciperanno inoltre Gherardo Colombo, giudice di Mani pulite e premio Nazionale Cultura della Pace, Luca Jahier, presidente del guppo “Interessi Diversi” del Comitato economico e sociale europeo (Cese) e Franco La Torre, che presenterà il suo libro “Sulle ginocchia”.
    L’evento si articolerà su diversi panel, focalizzati sull’importanza del ruolo della società civile nella lotta contro il crimine organizzato, su come agire per contrastare la criminalità, comprendere come funziona l’economia del crimine in Europa e su come avviene lo sfruttamento degli esseri umani da parte della Mafia.

    Qui il programma completo

    Tags: crimine organizzatocultura e camorraeurodeputatiFranco IannielloGherardo colombomafiasettimana europea della lotta al crimine

    Ti potrebbe piacere anche

    Industria manifatturiera
    Economia

    Le priorità delle piccole e medie imprese italiane al centro dell’incontro tra Cna e gli europarlamentari

    17 Ottobre 2024
    L'arresto di Giovanni Brusca
    Notizie In Breve

    Ruotolo (Pd/S&D): “Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo”

    18 Settembre 2024
    Commissioni Parlamento Ue
    Politica

    Sono pronte tutte le commissioni e sottocommissioni del Parlamento Ue. Il 23 luglio le presidenze

    19 Luglio 2024
    Ilaria Salis
    Notizie In Breve

    Avs, gli eletti sono Ilaria Salis, Mimmo Lucano, Ignazio Marino, Cristina Guarda, Leoluca Orlando e Benedetta Scuderi

    24 Giugno 2024
    parlamento ue eurodeputati
    Politica

    Da Toia, Mussolini e Bartolo out, a Salis, Vannacci e Bonaccini eletti. Top e flop dei candidati alle europee in Italia

    13 Giugno 2024
    Libera Manifesto anti mafia
    Politica

    Un’opportunità per l’Europa. Il Manifesto anti-mafia di Libera e rete Chance al Parlamento Ue

    7 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione