- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Commissione europea stufa degli “errori” emana un manuale per gli appalti pubblici

    Commissione europea stufa degli “errori” emana un manuale per gli appalti pubblici

    Un "libretto per le istruzioni" con giusti esempi e buone pratiche illuminerà la strada verso una corretta amministrazione per coloro che sono coinvolti nei progetti di appalti pubblici supportati dai fondi Ue

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    2 Novembre 2015
    in Economia
    appalti pubblici

    Bruxelles – La Commissione europea interviene per identificare ed evitare gli errori gestionali più comuni in materia di appalti pubblici di progetti co-finanziati dai fondi europei, fornendo apposite linee guida per aiutare i funzionari pubblici in tutta l’Ue.

    Qual è la causa principale di questi errori? Principalmente sono dovuti ad una scarsa capacità amministrativa, per questo motivo l’azione europea per migliorare i sistemi di gestione e controllo è un punto cruciale per contrastare questo problema. I funzionari degli appalti pubblici riceveranno dalla Commissione un vero e proprio “libretto per le istruzioni” che conterrà esempi, buone pratiche e link utili per illuminare la strada verso una corretta amministrazione per coloro che sono coinvolti nei progetti supportati dall’Ue.

    “Una delle mie priorità è aiutare gli Stati membri a migliorare il modo con cui amministrano e investono i fondi Ue, le linee guida sono un mezzo prezioso per ottenere questo risultato. Credo che riducendo gli errori in materia di appalti pubblici, non solo gli investimenti Ue aderiranno più velocemente sui nostri lavori e sugli obiettivi di crescita, inoltre, il budget Ue verrà salvaguardato” ha dichiarato il commissario per la politica regionale Corina Cretu.

    L’iniziativa è in linea con il progetto “Ue budget focused on results”, la strategia che ha come obiettivo introdurre e dimostrare miglioramenti nella nuova generazioni gestionale di fondi, che si occuperà dei progetti in programmazione fino al 2020. La Commissione sta agendo per assicurare che i soldi dei contribuenti vengano utilizzati in maniera più efficiente e trasparente possibile. Si tratta di una sfida fondamentale per l’Europa, Quasi la metà degli stanziamenti europei dei fondi strutturali e di investimento sono incanalati nell’economia reale attraverso gli appalti pubblici.

    “Gran parte dei fondi regionali europei sono incanalati tramite gli appalti pubblici. La trasparenza della corsa agli appalti è essenziale per assicurare il miglior valore per il denaro pubblico. Stiamo mettendo in atto nuove istruzioni che possano garantire la corretta applicazione delle regole, in modo da permettere al programma fondi Ue di svolgere il suo compito tempestivamente, per supportare coesione e crescita” afferma Elżbieta Bieńkowska, commissario per il mercato interno, l’industria, l’imprenditoria e le piccole e medie imprese (Pmi).

    Queste istruzioni amministrative sono parte dell’azione globale della Commissione in materia di appalti pubblici, con lo scopo di migliorare il modo in cui i Paesi Ue e le regioni investono e gestiscono i fondi della politica di coesione. Il progetto si affianca inoltre allo sviluppo di “Peer 2 Peer”, una piattaforma per i funzionari pubblici in tutta l’Ue per favorire lo sviluppo di capacità amministrative e a “Integrity Pacts”, uno strumento per migliorare la trasparenza e la responsabilità in materia di appalti pubblici. I commissari Creţu and Bieńkowska si incontreranno il 1 dicembre per discutere nuovamente del problema. Sarà il primo di una serie di incontri che avranno lo scopo di valutare gli sforzi e i progressi compiuti nel miglioramento dell’amministrazione negli appalti pubblici.

    Tags: amministrazioniappalti pubblicicommissione europeaCorina CretuElzbieta BienkowskaerroriFondi strutturali europeilinee guidasciaudone

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione