- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Continuano, col contagocce, i trasferimenti di rifugiati dall’Italia

    Continuano, col contagocce, i trasferimenti di rifugiati dall’Italia

    Entro la fine della settimana dovrebbero partire 20 migranti verso Francia e Finlandia, un'altra cinquantina di persone andrà in Spagna. Alfano: "Numeri devono aumentare ma siamo in fase di rodaggio"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    29 Ottobre 2015
    in Cronaca

    Bruxelles – Entro la fine di questa settimana si dovrebbe fare un altro (piccolo) passo sui trasferimenti di rifugiati dall’Italia agli altri Stati europei. Prima di domenica dovrebbero partire altri due voli, uno diretto verso la Francia e uno verso la Finlandia, con a bordo ciascuno circa 20 migranti che troveranno una nuova sistemazione fuori dai nostri confini. Poi, dovrebbe essere il turno della Spagna di accogliere, forse una cinquantina di persone, come aveva anticipato ieri il ministro dell’Interno, Angelino Alfano. Insomma dall’Italia i ricollocamenti di rifugiati continuano, seppure a rilento. Per il momento il nostro Paese è stato alleggerito di appena 86 persone contro le 1.600 al mese che bisognerebbe trasferire ogni mese per raggiungere l’obiettivo fissato di trasferire 40mila persone in due anni. “L’importante è aver cominciato”, commenta Alfano, secondo cui “è chiaro che nei prossimi mesi i numeri dovranno essere più grandi, ma siamo in rodaggio”.

    Sull’obiettivo dei 40mila però “non accetteremo prese in giro”, ha messo in guardia ieri il ministro dell’Interno, chiarendo che “nessuno Stato si può sottrarre agli impegni assunti” e che “se l’Ue non mantiene gli impegni, anche noi saremmo liberi di non rispettarli”, non attivando gli hotspot e bloccando le altre procedure richieste. Ma organizzare le partenze non è così automatico: occorre non solo registrare i rifugiati e convincerli a partire, cosa per nulla scontata, ma anche stipulare accordi con le compagnie aeree che accettano di trovare posti per i migranti (e per tutte le persone che li accompagnano) su normali voli di linea. A volte la difficoltà è data anche dal fatto che non esistono voli diretti per la tratta necessaria. È quanto sta accadendo per la Grecia, che non ha ancora ricollocato nemmeno un migrante e il cui primo volo in partenza, che dovrebbe portare 30 rifugiati in Lussemburgo, è bloccato dalla mancanza di voli diretti tra i due Paesi, per cui si stanno cercando soluzioni alternative.

    Crescono intanto lentamente anche le disponibilità dei Paesi ad accogliere. Per il momento si è arrivati a 854 posti, messi a disposizione da 9 Stati membri. Il Belgio si è detto pronto ad accogliere 30 persone, la Finlandia 200 (100 dall’Italia e 100 dalla Grecia), la Francia 40, la Germania 10 (dalla Grecia), la Lituania 4 dalla Grecia, il Lussemburgo 90 (60 dall’Italia e 30 dalla Grecia), il Portogallo 130, la Spagna 50 e la Svezia 300. Una prima disponibilità per ora ampiamente sufficiente, visto il ritmo dei trasferimenti, ma che si potrebbe rivelare pesantemente al di sotto del necessario se dovesse esserci l’auspicata accelerazione nelle partenze. In due anni si devono trovare 160 mila posti disponibili.

    Tags: AlfanoimmigrazioneitaliamigrantirelocationRifugiatitrasferimentiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione