- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Rossi e Marquez dividono anche Strasburgo: “Sanzione ingiusta”, “no, troppo poco”

    Rossi e Marquez dividono anche Strasburgo: “Sanzione ingiusta”, “no, troppo poco”

    L'italiano Salini: "Il Dottore vada a Valencia e si prenda una rivincita morale". Lo spagnolo Fisas: "Se non si presenta è perché si vergogna". Pittella: "Faccia la sua gara e dimostri di essere un vero campione"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    27 Ottobre 2015
    in Sport
    Massimiliano Salini - © European Union  - source EP
    Massimiliano Salini – © European Union – source EP

    Strasburgo – Lo scontro, a suon di colpi proibiti, tra Valentino Rossi e Marc Marquez divide anche il Parlamento europeo, con i deputati italiani dalla parte del ‘Dottore’ e gli spagnoli da quella del campione in carica. Secondo la decisione dei giudici Rossi dovrà partire dall’ultima fila nell’ultimo appuntamento stagionale, il Gran Premio di Valencia, mettendo in serio rischio la possibilità di conquistare il decimo titolo. Per l’eurodeputato Massimiliano Salini si tratta di una “sanzione profondamente ingiusta”, che può essere solo “figlia di una svista, visto l’approfondimento anche dal punto di vista delle immagini che dimostrano che Rossi l’irregolarità l’ha subita”. Secondo un video sarebbe Marquez ha sferrare per primo una testata scatenando il gesto istintivo di risposta del calcio che ha fatto cadere lo spagnolo. “Quel video dimostra che si è trattato di una bella battaglia sfociata in una brutta battaglia a causa di uno dei due, Marquez, quello più svantaggiato e quindi più invidioso”. È l’invidia la causa di tutto secondo Salini, in quanto Marquez non può aspirare al titolo. “L’invidioso non è uno che vuole avere più di te, ma uno che vuole che tu non abbia ciò che hai”.

    Può moderato, ma comunque a favore di Rossi, il capogruppo S&D Gianni Pittella che pur premettendo di non volersi “iscrivere nell’infinita schiera degli arbitri del giorno dopo”, comunque “azzarda” la “involontarietà del gesto”. Pittella si augura perciò “che Valentino vada a Valencia, faccia la sua gara al meglio delle sue possibilità e dimostri a tutti che essere campioni vuol dire prima di tutto alzarsi dopo una caduta e a testa alta affrontare le avversità. Anche se sfavorito, anche se perdente”, perché “questo è l’insegnamento del campione. Forza Vale”.

    Santiago Fisas - © European Union - source EP
    Santiago Fisas – © European Union – source EP

    Totalmente di avviso opposto lo spagnolo Santiago Fisas Ayxelà, co-presidente dell’intergruppo Sport al parlamento europeo, nonché ex sottosegretario allo sport nel governo di Madrid. “Quello che ha fatto Rossi è assolutamente inaccettabile” e la sanzione che ha ricevuto “è troppo leggera”, dice. Per Fisas la gravità “è prima di tutto sotto un punto di vista sportivo”, ma anche e soprattutto, da un unto di vista delle possibili conseguenze visto che “quel calcio poteva mettere in pericolo la vita di Marquez, a quella velocità non si sa cosa poteva succedere”. “Il mio parere è indipendente dalla nazionalità e non c’entra niente il fatto che sono spagnolo”, assicura Fisas che anche affermando di non aver visto il secondo video che mostra la capocciata di Marquez, afferma comunque che “anche se ci fosse stata una provocazione il gesto di Rossi resta inaccettabile”.

    I due sono divisi anche sull’opportunità o meno di Rossi di partecipare al GP di Valencia. “Mi auguro che corra, anche partendo dal fondo, perché ha classe per portare a casa un risultato interessante”, dice Salini che si augura che ci sia “una rivincita morale”, anche se, si dice convinto “certamente dal punto di vista estetico ha vinto Rossi”. “Non vole andare a Valencia? Beh forse è perché si vergogna”, attacca Fisas che è sicuro che “il modo in cui sarà ricevuto da pubblico non sarà bellissimo”, ed “è anche normale”, aggiunge.

    Tags: marquezMassimiliano SaliniSantiago FisasValentino Rossi

    Ti potrebbe piacere anche

    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Connact difesa
    Difesa e Sicurezza

    ConnAct, le parole chiave per la difesa europea sono “investire, innovare e cooperare”

    15 Aprile 2025
    Ppe Weber Salini
    Politica

    Weber riconfermato leader del gruppo Ppe, tra i vicepresidenti c’è Salini. Metsola candidata a presidente del Parlamento Ue

    19 Giugno 2024
    Emissioni Auto Euro 7
    Green Economy

    L’accordo annacquato sui nuovi standard Euro 7 incassa l’appoggio del Parlamento Europeo

    13 Marzo 2024
    Ucraina Allargamento Ue
    Politica Estera

    Dall’industria all’agricoltura. Rischi e opportunità dell’allargamento Ue per l’economia italiana

    29 Dicembre 2023
    How Can We Govern Europe? Priorità Ue
    Politica

    Le priorità della prossima legislatura Ue aprono la decima edizione di ‘How Can We Govern Europe?’

    6 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione