- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ue ancora troppo indietro in lotta contro perdita biodiversità

    Ue ancora troppo indietro in lotta contro perdita biodiversità

    (In seguito alla revisione della strategia Ue sull'arresto della perdita di biodiversità, è intervenuto il commissario Vella "Perdere biodiversità significa perdere il nostro sostegno alla vita")

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    2 Ottobre 2015
    in Cronaca

    Bruxelles – Bisogna lavorare di più sul terreno e tradurre le idee in azioni concrete. E’ quanto emerge dalla revisione della strategia Ue che mira a porre fine alla perdita di biodiversità e al degrado dei servizi ecosistemici, entro il 2020. Oltre tre quarti dei principali habitat naturali nell’Ue sono attualmente in condizioni insoddisfacenti, e molte specie sono a rischio di estinzione. L’effettiva protezione delle diversità biologiche, emerge dalla revisione, dipenderà dall’intensità con cui le politiche in materia di agricoltura, silvicoltura, pesca, sviluppo regionale e commercio, saranno integrate alla strategia di difesa per la natura.

    Un sondaggio d’opinione a livello europeo, conferma che la maggioranza dei cittadini, dei Paesi membri, è preoccupata per le conseguenze della perdita di biodiversità ed è consapevole delle ripercussioni negative che questo fenomeno può avere sulla salute e il benessere degli esseri umani, e in ultima analisi anche sul nostro sviluppo economico a lungo termine. La revisione odierna tuttavia non ha rilevato solo lacune, Il ripristino degli habitat naturali e la costruzione di infrastrutture verdi continuano a essere punti di forza della strategia di salvaguardia ambientale e sicuramente saranno fonte di sviluppo e beneficio nell’agricoltura, pesca e silvicoltura. Questi ultimi settori sono spesso deteriorati dalla rapida diffusione di specie esotiche invasive, che recano un danno economico all’Ue di circa 12 miliardi di euro l’anno, oltre ad essere una delle minacce maggiori per gli ecosistemi.

    “Possiamo imparare molto da questa revisione, resta ancora molto da lavorare per colmare le lacune e raggiungere gli obiettivi in materia di biodiversità nel 2020” ha evidenziato il commissario europeo responsabile per l’ambiente, Karmenu Vella, concludendo: “La perdita di biodiversità significa perdere il nostro sostegno alla vita. Non possiamo permettercelo, né può permetterselo la nostra economia”.

    La strategia mira anche a tener fede agli impegni mondiali in materia di biodiversità nel quadro della convenzione sulla diversità biologica e contribuisce alla nuova agenda di sviluppo sostenibile a livello mondiale entro il 2030. I benefici economici e sociali che garantisce la natura sono enormi, la protezione della nostra biodiversità è un obiettivo primario sia per l’Ue, che si impegnerà finanziariamente a portare a termine gli obiettivi del 2020, sia per i cittadini, che a loro volta devono riconoscere e rispettare il valore del capitale naturale.

    Tags: 2020biodiversitàKarmenu VellanaturaprotezionerevisioneStrategia

    Ti potrebbe piacere anche

    Sicurezza Informatica
    Difesa e Sicurezza

    Investimenti esteri: l’Ue stringe le maglie contro possibili acquisizioni ostili

    8 Maggio 2025
    lupo
    Agrifood

    Lupo: il Parlamento europeo approva l’abbassamento del livello di protezione

    8 Maggio 2025
    Lupo grigio
    Agrifood

    Lupi: i deputati europei accelerano il voto sull’abbassamento del livello di protezione dell’Ue

    6 Maggio 2025
    Un'orsa con il suo cucciolo [foto: imagoeconomica tramite IA]
    Politica

    In Europa è solo caccia al lupo, l’Ue non intende rivedere lo status di protezione di altri predatori

    19 Febbraio 2025
    Leonardo da Vinci [foto: Wikimedia Commons] e l'avocetta  [foto:  Ron Eggert, Wikimedia Commons]. Sono loro a contendersi le prossime banconote da 100 euro
    Economia

    Leonardo da Vinci e l’avocetta in lizza per le nuove banconote da 100 euro

    31 Gennaio 2025
    giovani, europa, ue, usa
    Editoriali

    Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

    8 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione