- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » LuxLeaks, Juncker consegna la pagina ‘segreta’ del rapporto sulle agevolazioni fiscali in Lussemburgo

    LuxLeaks, Juncker consegna la pagina ‘segreta’ del rapporto sulle agevolazioni fiscali in Lussemburgo

    In una audizione al Parlamento europeo aveva affermato di non esserne in possesso. Nel testo si parla di "strategia pragmatica" dell'ufficio delle tasse lussemburghese riguardo agli accordi fiscali con le multinazionali

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Ottobre 2015
    in Politica

    Bruxelles – Jean-Claude Juncker ha inviato all’eurodeputato tedesco della Gue, Fabio De Masi, la pagina secretata del rapporto Krecké, un rapporto segreto sulle pratiche scorrette nel Paese al tempo in cui l’attuale presidente della Commissione era premier. In una audizione al Parlamento europeo, nella commissione speciale sui Tax ruling, il presidente della Commissione era stato interrogato sugli accordi preventivi che hanno dato vita allo scandalo LuxLekas, le agevolazioni fiscali concesse dal Lussemburgo a diverse multinazionali per assicurare i loro investimenti nel Paese. Interrogato da De Masi Juncker aveva affermato di non avere visionato nel 1997, quando era premier del Paese, e di non essere in possesso della pagina del rapporto scritto dall’allora deputato, e in seguito ministro dell’Economia, Jeannot Krecké, che era stata secretata perché conteneva rivelazioni su pratiche irregolari nel Paese. Martedì quel documento è stato reso pubblico dal presidente che lo ha inviato al deputato che ne aveva fatto richiesta.

    Nella pagina (pubblicata dal giornale Paperjam) si parla di una “strategia pragmatica scelta dall’ufficio delle imposte”, per quanto riguarda gli accordi preventivi con le multinazionali, e per questo si “suggerisce al ministro competente di seguire un po’ più da vicino gli accordi”, perché “a partire dal momento in cui il potere politico è chiaramente al corrente di queste pratiche può intervenire nel caso in cui le regole informali applicate non siano in accordo con la politica portata avanti dal Governo”.

    Tags: Jean-Claude JunckerLuxleaks

    Ti potrebbe piacere anche

    Lussemburgo Elezioni
    Politica

    Tutto pronto per le elezioni in Lussemburgo. Popolari sempre in testa, ma dai tempi di Juncker non riescono a governare

    6 Ottobre 2023
    Il capogruppo PPE al Parlamento europeo Manfred Weber (sinistra), con il primo ministro ungherese e leader di Fidesz, Viktor Orban (archivio)
    Politica

    Popolari europei verso nuove regole interne anti-Orbán, che torna a minacciare di uscire dal PPE

    1 Marzo 2021
    Cronaca

    Health First Europe: “Ogni anno oltre 16mila morti per infezioni operatorie, l’Unione della salute intervenga”

    19 Novembre 2020
    Jean-Claude Juncker [fonte foto: account twitter di Juncker]
    Politica

    Sorpresa! Juncker è ancora in Commissione europea (da dove non è mai andato via)

    9 Luglio 2020
    Politica

    Si chiude l’era Juncker. “Ero l’ultimo superstite di Maastricht assieme all’euro, che ora resta solo”

    29 Novembre 2019
    Ursula von der Leyen con Jean-Claude Juncker oggi alla Commissione europea (Foto: European Commission)
    Politica

    Juncker: “Con von der Leyen un’Europa più forte, verde e digitale”

    27 Novembre 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stoccaggi di gas

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    I dati Eurostat. Scambi di beni in picchiata negli ultimi tre anni: -58 per cento l'export Ue in Russia mentre...

    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione