- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » LuxLeaks, Juncker ha mentito alla commissione speciale del Parlamento?

    LuxLeaks, Juncker ha mentito alla commissione speciale del Parlamento?

    Il presidente afferma di non aver visionato la pagina segreta del rapporto Krecké che conteneva scottanti rivelazioni sulle evasioni fiscali in Lussemburgo. Ma l'autore del testo afferma di averglielo consegnato personalmente

    Lena Pavese di Lena Pavese
    28 Settembre 2015
    in Politica

    Bruxelles – Lo scandalo LuxLeaks, sulle agevolazioni fiscali concesse dal Lussemburgo a diverse multinazionali per assicurare i loro investimenti nel Paese, si arricchisce di una nuova pagina. Il presidente Jean-Claude Juncker avrebbe mentito in una audizione al Parlamento europeo riguardo alla sua conoscenza dell’esistenza di un rapporto segreto sulle pratiche scorrette nel Paese al tempo in cui era premier.

    Il rapporto fu scritto nel 1997 dall’allora deputato, e in seguito ministro dell’Economia, Jeannot Krecké. Una pagina di quel rapporto fu ritenuta troppo scottante e non resa pubblica ma distribuita in sole tre copie, una delle quali rimase allo stesso Krecké, l’altra consegnata al socialdemocratico Lucien Lux, e una consegnata appunto a Juncker.

    Durante l’audizione nella commissione speciale sul Tax ruling, istituita dal parlamento europeo proprio per fare luce sugli scandali come quello del LuxLeaks, l’eurodeputato tedesco della Gue, Fabio De Masi, ha chiesto a Juncker di visionare quel vecchio, ma a quanto pare importante documento. Il presidente ha detto di non poter accontentare la richiesta, non avendo all’epoca ricevuto la pagina secretata di quel documento. “Non ne ero a conoscenza (della sua esistenza, ndr) fino al momento in cui il signor Krecké ne ha parlato in un’intervista, quindi non posso essere stato io ad averla eliminata perché non sapevo che esistesse”, aveva affermato. “Non è stato il governo a chiedere che fosse secretata, fu una sua scelta”, aveva continuato affermando “di non avere quella pagina nella mia cantina”.

    Ma sabato, lo stesso Krecké ha confermato al Der Spiegel di aver personalmente consegnato nel 1997 il rapporto, completo della pagina segreta, a Juncker che quindi sarebbe a conoscenza non solo della sua esistenza, ma delle irregolarità che regnavano nel sistema.

    Il presidente della Commissione europea “non ha risposto alle domande in Parlamento in modo veritiero e questo è intollerabile”, ha attaccato De Masi che ha chiesto una nuova audizione nonché “ai grandi gruppi dell’Aula di porre fine alla loro opposizione a una vera e propria commissione di inchiesta sulla faccenda”.

    Tags: Jean-Claude JunckerLussemburgoLuxleaks

    Ti potrebbe piacere anche

    Xavier Bettel Lussemburgo
    Politica

    Il Lussemburgo si sposta verso destra con il ritorno dei popolari al governo. Ma Bettel rimane nel gabinetto

    16 Novembre 2023
    Cronaca

    “Una sola salute”, in Lussemburgo una conferenza per migliorare la sanità pubblica nell’Ue

    10 Novembre 2023
    Xavier Bettel Lussemburgo
    Politica

    Il Granducato dell’incertezza. Bettel perde la maggioranza, ma per i popolari in Lussemburgo la strada è in salita

    9 Ottobre 2023
    Lussemburgo Elezioni
    Politica

    Tutto pronto per le elezioni in Lussemburgo. Popolari sempre in testa, ma dai tempi di Juncker non riescono a governare

    6 Ottobre 2023
    Cronaca

    Stipendi degli insegnanti in Europa: dai “poveri” italiani, ai benestanti francesi, ai ricchi lussemburghesi

    5 Ottobre 2023
    Lussembuego e Germania modificano il Pnrr
    Economia

    Lussemburgo e Germania, modifiche al Pnrr. Ma sono minime

    12 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione