- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La missione Ue di distruzione dei barconi degli scafisti partirà il 7 ottobre

    La missione Ue di distruzione dei barconi degli scafisti partirà il 7 ottobre

    Lo ha annunciato l'Alto rappresentante Federica Mogherini in visita al quartiere generale di Roma: "Ora sappiamo come lavorano gli scafisti e siamo pronti a smantellare la loro rete"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    24 Settembre 2015
    in Cronaca

    Bruxelles – “La decisione politica è presa, gli asset sono pronti”: l’operazione dell’Unione europea per la distruzione dei barconi degli scafisti è pronta a partire e lo farà questo 7 ottobre. Ad annunciarlo è l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini, in visita al quartier generale della missione a Roma. Fino ad ora l’operazione, lanciata lo scorso 1 luglio, si è concentrata su attività di intelligence per conoscere meglio il “business model” degli scafisti ed essere pronta a smantellarlo in un secondo momento. Ora il momento è arrivato: dopo la proposta di Mogherini e dell’ammiraglio italiano Enrico Credendino che guida la missione e il via libera degli Stati membri si passerà alla fase due. “A meno che non accada qualcosa di imponderabile – ha spiegato da Roma Mogherini – le operazioni inizieranno il 7 ottobre. Come dicono gli arabi ‘inshallah’”.

    La fase che scatterà a giorni consisterà in operazioni di abbordaggio, perquisizione e confisca delle imbarcazioni e degli strumenti usati dai trafficanti in acque internazionali. Azioni che fino a questo momento non sono state effettuate, anche quando ce ne sarebbe stata la possibilità. “In queste settimane – ha spiegato l’Alto rappresentante – sono stati evidenziati 20 casi in cui saremmo potuti intervenire se fossimo stati pronti. Non è un numero irrilevante”. La prima fase ha portato comunque risultati significativi: “15 fermati e 2.146 vite salvate”, fa i conti Mogherini. Ma ora la vita per gli scafisti dovrebbe diventare molto più complicata.

    “La visita al centro di comando dell’operazione è stata un’occasione per essere aggiornata su quanto fatto nella fase uno”, racconta il capo della diplomazia Ue, assicurando: “Ora sappiamo come lavorano i trafficanti di esseri umani della rotta centrale del mediterraneo e siamo pronti a smantellare la loro rete”. Sugli scafisti resta infatti il focus della missione: “Il deterrente dell’operazione Ue – spiega Mogherini – è rivolto ai trafficanti e non ai migranti che sono le vittime”. Vittime ancora numerose lungo la rotta del Mediterraneo, che nonostante buona parte del flusso si sia spostata sulla rotta dei Balcani occidentali, “rimane la più mortale”.

    E proprio per sottolineare la volontà di invertire questa tendenza, Mogherini ha proposto di rinominare l’operazione “Sofia”, come la bambina nata recentemente a bordo di una delle navi impegnate nell’operazione. Un gesto simbolico, ha sottolineato l’Alto rappresentante, “per dare un segnale di speranza e per onorare le vite delle persone che stiamo salvando e proteggendo”.

    Tags: Eunavfor MedimmigratilibiamissioneMogheriniscafistiueunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione