- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Nato: porta aperta all’Ucraina ma non siamo ancora pronti

    Nato: porta aperta all’Ucraina ma non siamo ancora pronti

    Continua il processo di avvicinamento di Kiev all'Alleanza atlantica ma per ora, ammette anche Poroshenko, non siamo ancora pronti. Per Stoltenberg il cessate il fuoco previsto dagli accordi di Minsk comincia a funzionare ma la tregua rimane fragile

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    22 Settembre 2015
    in Cronaca

    Bruxelles – La porta della Nato è aperta per l’Ucraina, purché il processo delle riforme venga portato a termine. È quanto dichiarato dal Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg e dal Presidente dell’Ucraina Petro Poroshenko, nel corso della conferenza stampa per l’apertura dell’Esercitazione combinata di gestione delle conseguenze civili “Ukraine 2015”, il 21 settembre a Yavoriv. “Al momento non siamo ancora pronti per la Nato ma dobbiamo prepararci”, ha detto il presidente ucraino, “abbiamo bisogno delle riforme, che per il 99% corrispondono a quelle necessarie per l’ingresso nell’Ue”. Analoghe valutazioni sono state fatte da Stoltenberg, che ha spiegato che “la Nato sta lavorando con l’Ucraina nell’implementazione delle riforme. Una volta terminato questo processo starà all’Ucraina decidere se richiedere o no l’ingresso”. “Ospitando le esercitazioni – ha aggiunto Stoltenberg – l’Ucraina sta dimostrando di voler contribuire alla sicurezza degli europei e dell’area euro-atlantica”.

    Nel corso della conferenza stampa si è parlato anche della situazione sul campo e del tortuoso processo che dovrebbe condurre a una normalizzazione. Dal 29 agosto è in atto in Ucraina un cessate il fuoco che, ha spiegato Poroshenko “per il momento sembra reggere”. “Ieri e oggi – ha sottolineato il presidente ucraino – non ci sono stati morti né feriti”. È un risultato incoraggiante, prosegue Stoltenberg, che tuttavia definisce l’equilibrio in atto come “fragile”. La Russia “continua a supportare i separatisti, fornendo loro armi e addestramento”, prosegue il Segretario generale, spiegando che la via per la pace “è tracciata dagli accordi di Minsk e c’è bisogno di un’implementazione completa degli stessi”. In particolare, secondo Poroshenko, è necessario “estromettere i terroristi russi dal territorio, chiudere i confini, lanciare un processo politico e delle elezioni”.

    E, a proposito delle elezioni, Kiev continua ad essere fortemente contraria a quelle indette per il 18 ottobre e primo novembre dalle autoproclamate repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk. Le consultazioni, ha spiegato Poroshenko, vanno trattate alla stregua di “elezioni fasulle” che nessuno riconoscerà, “dal momento che non sono né libere né giuste, non incontrano i principi dell’Osce e rappresentano una minaccia all’implementazione degli accordi di Minsk”. Elezioni a tempo debito vi saranno, ha concluso il presidente ucraino, ma devono essere “ben preparate in termini di partiti politici e commissioni elettorali. Tutto deve essere trasparente”.

    Tags: bornKievPoroshenkoStoltenbergukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    euco ucraina difesa
    Politica Estera

    Regno Unito, Turchia, Canada, Norvegia e Islanda pronti a contribuire agli sforzi Ue su difesa e Ucraina

    7 Marzo 2025
    Antonio Costa, Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    L’accoglienza Ue a Zelensky traccia il solco con gli Usa di Trump: “Qui sei sempre il benvenuto”

    6 Marzo 2025
    Il vertice dei leader europei organizzato a Londra per fare il punto sull'Ucraina [Londra, 2 marzo 2025. Foto: European Council]
    Politica Estera

    Pace e sostegno a Zelensky, a Londra la svolta europea per l’Ucraina. Von der Leyen: “Riarmare l’Ue”

    3 Marzo 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina e Stati Uniti verso l’accordo sulle terre rare

    26 Febbraio 2025
    Ue Ucraina
    Politica

    Ucraina nell’Ue, i 27 divisi sulla velocità del negoziato di adesione

    25 Febbraio 2025
    Emmanuel Macron Donald Trump
    Politica Estera

    Macron alla corte di Trump: l’Ue “pronta a inviare truppe” in Ucraina. Ma la pace non sia “una resa”

    25 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione