- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’agenda europea della settimana (21-25 settembre)

    L’agenda europea della settimana (21-25 settembre)

    Al centro della settimana europea ancora la crisi dei rifugiati con una riunione straordinaria dei ministri dell'Interno e una dei capi di Stato e di governo per tentare di trovare l'accordo sulla redistribuzione tra i Paesi Ue. Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi in audizione al Parlamento europeo. La commissaria Malmstrom a Washington per i negoziati sul Ttip

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Settembre 2015
    in Politica

    Lunedì 21

    Parlamento
    Il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, incontra all’Eliseo il presidente francese, François Hollande.
    La commissione Sviluppo (15-18,30) discute con il commissario per la Cooperazione internazionale Neven Mimica il quadro di sviluppo post 2015. A seguire il commissario presenterà il trust fund europeo per l’Africa per affrontare le cause dell’immigrazione irregolare.
    La commissione Bilanci discute con la commissaria al Budget, Kristalina Georgieva, il rapporto della Commissione sulla protezione degli interessi finanziari dell’Ue. Presentazione del rapporto annuale contro le frodi 2014.
    In commissione Industria discussione sui primi risultati del programma Horizon 2020. A seguire briefing della Commissione sui negoziati per il Ttip.

    Commissione
    Il Presidente Jean-Claude Juncker riceve Konstantinos Agorastos, presidente dell’Unione delle regioni greche.
    L’Alto commissario, Federica Mogherini, in visita bilaterale a Vilnius, in Lituania.
    La vicepresidente e commissaria al Bilancio, Kristalina Georgieva, riceve i rappresentanti di Voice, network di 84 Ong europee.
    Il vicepresidente all’Unione energetica, Maroš Šefčovič, in Austra per ul tour dell’Unione energetica, incontra tra gli altri il cancelliere Werner Faymann.
    Il vicepresidente all’Euro, Valdis Dombrovskis, è a Berlino per un intervento all’università Humboldt. Incontra poi il ministro al Lavoro Andrea Nahles.
    La commissaria al Lavoro, Marianne Thyssen, riceve il direttore generale di Business europe, la Consindustia Ue, Markus Beyer.

    In Italia
    Il presidendente della Repubblica Sergio Mattarella partecipa alla riunione dei capi di Stato del gruppo Arraiolos che si riunisce in Germania fino al 22 settembre

    Altri eventi
    A Lussemburgo European Strategic Energy Technology (SET Plan) conference 2015. Qui informazioni e programma: http://www.setplan2015.lu/

    A Lussemburgo European Youth Conference. Informazioni e programma: http://www.eu2015lu.eu/en/agenda/2015/09/21-24-conf-education-jeunesse/EUYC-conference-program.pdf

    Martedì 22

    Parlamento
    In commissione Affari esteri discussione sulla situazione in Bielorussia con l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Miklos harasztt, e il vice presidente del Centro bielorusso per i diritti umani “Viasna”. Debriefing della missione di osservazione Ue sulle elezioni in Sri Lanka.
    La commissione speciale sui Tax Rulings discute (18-19,30) con i ministri delle Finanze di Francia, Germania, Italia e Spagna.
    La commissione Sviluppo adotta la risoluzione finale sul rinnovo del Piano di azione Ue sulla parità di genere e l’emancipazione femminile, discute di come rafforzare i sistemi sanitari dei Paesi in via di sviluppo in seguito all’epidemia di Ebola e incontra Jean-Louis De Brouwer della direzione generale per gli Aiuti umanitari della Commissione europea per parlare della risposta umanitaria europea alla crisi dei rifugiati.
    La commissione Affari economici (9-10,30) discute con il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, il nuovo programma di assistenza finanziaria alla Grecia.
    La commissione Industria parla del mercato dell’energia con il commissario Miguel Arias Canete
    La commissione Libertà civili e Affari interni discutono congiuntamente (9-12,30) le proposte della commissione Juncker sull’immigrazione.
    Audizione pubblica della sottocommissione Diritti umani per la giornata internazionale contro la pena di morte.

    Commissione
    Il presidente Jean-Claude Juncker e la vicepresidente al Bilancio, Kristalina Georgieva, tengono un discorso alla conferenza della Commissione europea “Budget Focused on Results”. Partecipano anche i commissari all’Energia e alla Ricerca, Maroš Šefčovič e Carlos Moedas. Juncker riceve Valéry Giscard d’Estaing.
    L’Alto rappresentante, Federica Mogherini, riceve Murray McCully, ministro degli Esteri della Nuova Zelanda.
    Il commissario al Mercato unico digitale, Andrus Ansip riceve il consiglio di amministrazione delle Camere di commercio europee.
    Il vicepresidente Jyrki Katainen tiene il discorso inaugurale all’Institute for European Studies a Bruxelles. Il commissario all’Economia digilale, Günther Oettinger, incontra negli Stati uniti i dirigenti di Facebook.
    La commissaria al Commercio, Cecilia Malmström, incontra a Washington Michael Froman, il responsabile del Commercio Usa per parlare dei negoziati sul Ttip.
    Il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, riceve il ministro delle Finanze spagnolo Luis de Guindos.
    Il commissario alla Stabilità finanziaria, Jonathan Hill, tiene un discorso all’Intergruppo sugli investimenti di lungo termine del Parlamento europeo, e all’evento “Birmingham Made Me” sempre al Parlamento europeo.

    Consiglio
    Il presidente Donald Tusk incontra il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker.
    Riunione dei ministri dell’Interno per continuare la discussione sul meccanismo di ricollocazione di 120 mila rifugiati

    In Italia
    Audizione del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan presso la commissione Tasse del Parlamento Europeo (Bruxelles, 18.00)

    Altri eventi
    European Strategic Energy Technology (SET Plan) conference 2015. Qui informazioni e programma: http://www.setplan2015.lu/
    A Lussemburgo European Youth Conference. Informazioni e programma: http://www.eu2015lu.eu/en/agenda/2015/09/21-24-conf-education-jeunesse/EUYC-conference-program.pdf

    Mercoledì 23

    Parlamento
    Il presidente Martin Schulz partecipa al Consiglio europeo straordinario sull’immigrazione.
    La commissione Affari economici e monetari discute con il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi (15-17).
    Una delegazione di eurodeputati della commissione Affari esteri e della sottocommissione Diritti umani è in visita in Serbia e Kosovo per discutere gli sviluppi nella procedura di accesso della Serbia, la libertà de media e i progressi nel dialogo tra Belgrado e Pristina.
    Riunione della commissione interparlamentare per un “approccio olistico all’immigrazione”, composta dai membri delle commissioni Libertà civili eAffari interni con membri di parlamenti nazionali. Al centro della discussione la creazione degli hotspot per la registrazione dei migranti.

    Commissione
    Riunione del collegio dei commissari a Bruxelles. Il presidente Jean-Claude Juncker partecipa al Consiglio europeo straordinario sulla crisi rifugiati. L’Alto rappresentante, Federica Mogherini, riceve il segretario di Stato Usa, Philip Hammond.
    Il vicepresidente, Jyrki Katainen, parltecipa al Consiglio informale Energia.
    Il commissario all’Economia digilale, Günther Oettinger, incontra negli Stati Uniti i top manager di Google, Apple e eBay.
    La commissaria ai Trasporti, Violeta Bulc, riceve il ministro dei Trasporti italiano Graziano Delrio. Il commissario alla Ricerca, Carlos Moedas, riceve Matt Brittin, presidente di Google Europe.

    Consiglio
    Riunione straordinaria dei capi di Stato e di governo Ue sulla crisi dei rifugiati.
    A Lussemburgo riunione informale dei ministri dell’Energia

    In Italia
    Le commissioni Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue della Camera e la commissione Industria del Senato esaminano lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative per l’attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica

    Altri eventi
    A Lussemburgo European Youth Conference. Informazioni e programma: http://www.eu2015lu.eu/en/agenda/2015/09/21-24-conf-education-jeunesse/EUYC-conference-program.pdf

    Giovedì 24

    Parlamento
    Il presidente Martin Schulz riceve Kemal Kılıçdaroğlu, leader del Partito Popolare Repubblicano turco, e il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk.
    Una delegazione del Parlamento europeo è in Moldavia per incontrare deputati e giornalisti bielorussi e discutere della libertà di stampa in Bielorussia e Moldavia e delle prossime elezioni presidenziali bielorusse.
    Gli eurodeputati delle commissioni Giuridica e Commercio sono a Kiev, in Ucraina, per preparare l’implementazione dell’accordo di libero scambio con l’Ue.
    Una delegazione della commissione Cultura è a Firenze per incontrare rappresentanti delle autorità locali e dello Europea University Institut.
    Una delegazione di eurodeputati della commissione Affari esteri e della sottocommissione Diritti umani è in visita in Serbia e Kosovo.

    Commissione
    Il presidente Jean-Claude Juncker riceve il premier del Liechentstein Adrian Hasler.
    Il vicepresidente Valdis Dombrovskis incontra a Parigi il primo ministro Manuel Valls.
    La commissaria alla Giustizia, Vĕra Jourová, è in Ucraina dove incontra il presidente Petro Poroshenko e il primo ministro Mr Arseniy Yatsenyuk.

    Consiglio
    Riunione del consiglio competitività. Il dibattito sarà incentrato su come integrare la competitività nelle diverse politiche europee e sulla Better regulation come strumento per migliorare il funzionamento del mercato interno.
    A Lussemburgo riunione informale dei ministri della Salute

    In Italia
    In commissione Affari costituzionali di Montecitorio si esaminano le proposte di regolamento europeo per la riallocazione dei rifugiati e la definizione delle liste dei paesi sicuri.
    La commissione Agricoltura del Senato esamina per il parere di sussidiarietà la proposta di regolamento europeo (COM (2015) 177) sull’utilizzo di alimenti e mangimi geneticamente modificati.
    Le commissioni Bilancio e Lavoro di Camera e Senato riunite procedono all’audizione dei ministri dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e del Lavoro, Giuliano Poletti, sulle misure di salvaguardia in materia di accesso ai trattamenti pensionistici (Sala del Mappamondo, 08.30).
    Le commissioni Esteri, Ambiente e Attività produttive della Camera procedono all’audizione del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sugli impegni per la lotta ai cambiamenti climatici in vista della Conferenza Onu di Parigi. (Sala del Mappamondo, 14.00)

    Altri eventi

    A Lussemburgo European Youth Conference. Informazioni e programma: http://www.eu2015lu.eu/en/agenda/2015/09/21-24-conf-education-jeunesse/EUYC-conference-program.pdf

    Venerdì 25

    Parlamento Una delegazione di eurodeputati della commissione Affari esteri e della sottocommissione Diritti umani è in visita in Serbia e Kosovo.
    Una delegazione della commissione Cultura è a Firenze.
    Gli eurodeputati delle commissioni Giuridica e Commercio sono a Kiev, in Ucraina, per preparare l’implementazione dell’accordo di libero scambio con l’Ue.

    Commissione
    Il vicepresidente Maroš Šefčovič è in Finlandia per il tour dell’Unione energetica.
    Il vicepresidente Jyrki Katainen presenta a Singapore il Piano Juncker per gli investimenti.
    La commissaria al Commercio, Cecilia Malmström a New York tiene un discorso alla Columbia University dal titolo “TTIP and beyond: EU Trade policy in the 21st century”.
    Il commissario alla Cooperazione, Neven Mimica, partecipa al summit delle Nazioni Unite a New York sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile.

    Consiglio
    A Lussemburgo riunione informale dei ministri della Salute.

    Tags: agendacommissione europeaconsiglio europeoimmigrazioneparlamento europeoue

    Ti potrebbe piacere anche

    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione