- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grecia, Ue: bene la vittoria di Tsipras, ora “molto lavoro da fare” per attuazione programma

    Grecia, Ue: bene la vittoria di Tsipras, ora “molto lavoro da fare” per attuazione programma

    La Commissione si congratula per la riconferma del leader di Syriza: "Ora ha il mandato per portare avanti le riforme". Tusk: "Fiducioso che il nuovo governo sarà costruttivo"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    21 Settembre 2015
    in Politica

    Bruxelles – Bene la vittoria di Alexis Tsipras, ma ora il nuovo governo si metta rapidamente al lavoro per l’attuazione del programma concordato tra Grecia e istituzioni. È questa la reazione di Bruxelles alla conferma del leader di Syriza arrivata dalle urne greche. Tsipras “si è già impegnato in un programma di riforme per riportare la Grecia sul cammino della crescita”, sottolinea il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas. Ora, dice, “il nuovo governo ha il mandato per portare avanti queste riforme”. La Commissione “è pronta ad aiutare” ma bisogna fare presto perché “c’è molto lavoro da fare e non c’è tempo da perdere”. Per ora si è andati nella giusta direzione: la Commissione si dice “soddisfatta” del lavoro fatto dal precedente governo per preparare le riforme, ma ora bisogna procedere “rapidamente”. La Commissione confida che la prima revisione del programma potrà avvenire in autunno, così come concordato. Intanto l’esecutivo comunitario si congratula con Tsipras (Jean-Claude Juncker ha scritto un messaggio al premier e lo sentirà telefonicamente nel pomeriggio) e si felicita del fatto che “nel nuovo parlamento greco c’è un’ampia rappresentanza di partiti pro europei che difendono il ruolo della Grecia nell’area euro”.

    “Molte delle sfide che l’Unione europea deve affrontare nel suo insieme sono le stesse che la Grecia affronta come Paese, come la crisi dei rifugiati e la creazione di lavoro e crescita sostenibile”, sottolinea congratulandosi il presidente del Consigli europeo, Donald Tusk: “Sono fiducioso – dice – che la Grecia, con il suo nuovo governo, contribuisca costruttivamente a cercare una soluzione a tutte queste sfide”. L’auspicio del presidente del Consiglio è che “queste elezioni diano quella stabilità necessaria per la stabilità politica e per affrontare tutte le sfide”. In particolare Tusk sottolinea che “la dedizione” di Tsipras “nell’implementazione del programma economico è cruciale per fare la differenza nella ripresa dell’economia greca”.

    Già ieri in serata, dopo la conferma di Tsipras, erano arrivate le congratulazioni del presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem e del Parlamento europeo, Martin Schulz. Quest’ultimo ha manifestato dubbi sulla scelta di Tsipras di rinnovare la coalizione di governo ad Atene con il piccolo partito degli Indipendentisti Greci. Tsipras “è da ammirare politicamente e strategicamente”, ha commentato la rielezione Schulz intervistato dalla radio francese, France Info. “Dopodiché – ha però aggiunto – questo mandato rinnovato con un partito populista e di estrema destra non lo capisco”.

    Tags: bruxellescommissioneelezionigreciajunckerTsiprasue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione