- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Si allarga la sospensione di Schengen, anche la Slovenia chiude i confini

    Si allarga la sospensione di Schengen, anche la Slovenia chiude i confini

    Dopo Germani e Austria un altro Paese ha reintrodotto controlli alla frontiera. Orban annuncia la costruzione di un'altra recinzione al confine croato: “Noi cristiani non possiamo lasciare i musulmani rivalizzare con noi sul continente”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Settembre 2015
    in Cronaca

    Bruxelles – La sospensione di Schengen si allarga sempre di più. Dopo la Germania, l’Austria anche la Slovenia ha deciso di reintrodurre, per un periodo iniziale di dieci giorni, i controlli alle frontiere con l’Ungheria. Per l’esecutivo Ue, a cui la decisione è stata notificata, la misura è “conforme alle regole”. Anche la Repubblica Ceca è intenzionata a fare lo stesso.

    Da parte sua il premier un ungherese, Viktor Orban, ha annunciato la costruzione di un nuovo muro. “Costruiremo senza dubbio un’altra recinzione lungo la frontiera croata”, ha dichiarato in un’intervista al quotidiano Le Figaro e ad altre testate internazionali. A una domanda sulle parole della cancelliera tedesca Angela Merkel, secondo cui i migranti sono un’opportunità per l’avvenire dell’Europa, Orban ha risposto: “La cancelliera mi è piaciuta circa un anno e mezzo fa quando disse che il multiculturalismo era morto. Perché la minaccia del terrorismo è una cosa. Ma c’è anche la sfida dell’integrazione di questi musulmani. In Europa, non c’è stata: società parallele vivono una a fianco dell’altra. Non nego il diritto di una nazione di poter funzionare in questo modo. Ma noi, un Ungheria, non vogliamo seguire questa via”. E ancora: “I musulmani hanno un approccio alla vita completamente diverso dal nostro. Rispetto a loro non siamo per nulla competitivi. Se noi cristiani lasciamo i musulmani rivalizzare con noi sul continente – ha concluso Orban – verremo superati in numero, è matematico”.

    Anche la Bulgaria è in allerta, il Paese ha inviato 50 soldati a presidiare il confine con la Turchia e potrebbe dispiegarne altri 160 entro stasera in vista di un possibile massiccio afflusso di rifugiati. Lo ha detto alla radio pubblica locale il ministro della Difesa, Nikolay Nenchev, ripreso dai media turchi. In totale alla frontiera potrebbero essere inviati fino a mille soldati.

    Le misure decise dal governo bulgaro arrivano dopo che negli ultimi giorni migliaia di rifugiati, per lo più siriani, sono stati bloccati nella provincia nordoccidentale turca di Edirne, a pochi chilometri dal confine con la Grecia. “C’è stato un cambiamento nella situazione ed è difficile prevedere dove si riverserà l’ondata di rifugiati, quindi ci stiamo preparando”, ha detto Nenchev. Secondo il ministero dell’Interno di Sofia, nelle ultime 24 ore 660 migranti hanno cercato di entrare in Bulgaria attraversare il confine con la Turchia ma sono stati bloccati. Il ministro degli Esteri, Daniel Mitov, ha confermato ieri che la Bulgaria accoglierà altri 1.600 migranti, oltre ai 15 mila profughi fermati sul suo territorio negli ultimi sei mesi.

    Tags: Rifugiati

    Ti potrebbe piacere anche

    Robert Fico
    Politica Estera

    Il governo slovacco minaccia ritorsioni contro lo stop al transito del gas russo deciso dall’Ucraina

    3 Gennaio 2025
    Politica Estera

    La Commissione Ue: “Estendere protezione temporanea ad ucraini fino a 4 marzo 2026”

    11 Giugno 2024
    ucraina sfollati
    Cronaca

    Ucraina, l’allarme dell’Unhcr: possibile un aumento di sfollati da Kharkiv a causa dell’offensiva russa

    21 Maggio 2024
    immigrazione
    Editoriali

    Rifugiati e migranti: un fenomeno che si preferisce resti emergenza

    7 Novembre 2022
    Giorgia Meloni
    Politica

    Elezioni e Ue/Il blocco navale della leader di FdI Meloni contro la migrazione non è mai stato proposto dalla Commissione Ue

    11 Agosto 2022
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Ucraina, il Consiglio propone di aumentare a 100 euro a settimana il sostegno per ogni rifugiato

    20 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione