- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Moscovici: Così la governance europea non regge, né per l’economia né per la democrazia

    Moscovici: Così la governance europea non regge, né per l’economia né per la democrazia

    "Abbiamo l'obbligo di dare una spinta politica in avanti". Dombrovskis: I salari aumentino insieme alla produttività. Audizione al Parlamento europeo

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    15 Settembre 2015
    in Economia
    moscovici

    Dombrovskis (sx) e Moscovici (dx)

    Bruxelles – La governance dell’Europa economica così com’è ora non va, non funziona né dal punto di vista economico né da quello democratico. Lo hanno ribadito il vice presidente della Commissione europea responsabile per l’euro Valdis Dombrovskis e il commissario competente per gli Affari economici Pierre Moscovici durante un’audizione al comitato economico del Parlamento europeo, presieduto dall’italiano Roberto Gualtieri.

    “Attualmente gli strumenti di gestione la gestione dell’Unione non funzionano e non reggeranno nel lungo periodo né dal punto di vista economico né da quello democratico”, ha spiegato Moscovici, che venerdì sarà ospite in Italia, a Roma, del convegno annuale di EUNEWS “How Can We Govern Europe?”. Secondo il politico francese ora “abbiamo l’obbligo di dare una spinta politica” all’unione economica e monetaria, sulla scia del lavoro dei “Cinque presidenti” (Commissione, Consiglio, Parlamento, Bce ed Eurogruppo) sulla nuova Governance della zona euro. Ci saranno due fasi, secondo questo progetto, ma, dice Moscovici “la prima, quella concentrata sulla crescita e la seconda, sulla solidarietà e la democrazia, dovranno camminare di pari passo”, ma anche disciplina nei conti da parte dei Paesi, perché “non c’è disciplina senza solidarietà ma anche non c’è solidarietà senza disciplina”. La seconda fase non va mai persa di vista anche implementando la prima”. In questo tema Dombrovskis ha sottolineato che “dovremo assicurarci che i salari crescano in linea con la produttività, che dobbiamo aumentare”.

    Sul fronte della democratizzazione della governance europea Moscovici ha poi sottolineato che vanno rafforzati gli scambi con il Parlamento europeo. “E’ qualcosa che non può aspettare – ha sostenuto – Abbiamo bisogno di scambi più regolari con il Parlamento”. Rispondendo poi a quanti chiedono un Parlamento “speciale” per i Paesi della Zona euro il commissario ha tagliato corto: “Il Parlamento europeo è il Parlamento dell’Eurozona, e noi vogliamo che abbia questa spinta politica”. Poi “i parlamentari dei Paesi della moneta unica, all’interno del Parlamento, se vorranno avviare un confronto più stretto, ovviamente, potranno farlo”, ha concluso,

    Secondo i due membri della Commissione, “ora siamo più forti nel far fronte alle crisi di quanto fossimo nel 2008, siamo più solidi”, come ha detto Moscovici. Ed anche l’ultima emergenza, quella dei migranti e dei rifugiati, è già oggetto di riflessione per la Commissione europea, “come ci è stato chiesto anche dal presidente Gualtieri”, ha ricordato il commissario.

    Immancabile anche un accenno alla Grecia, con Dombrovskis che difende il lavoro fatto: “Una Grexit – ha detto – sarebbe stata un fallimento. Ora dobbiamo essere concentrati sull’implementazione delle riforme e sulla messa dell’economia ellenica sul binario della crescita”.

    Tags: Dombrovskiseurogualtierimoscoviciparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione