- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’agenda europea della settimana (7-12 settembre)

    L’agenda europea della settimana (7-12 settembre)

    Parlamento a Strasburgo per la Plenaria, dove si attende il discorso di Juncker sullo stato dell'Unione. A Lussemburgo Eurogruppo ed Ecofin, a Bruxelles sfilano le associazioni agricole

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Settembre 2015
    in Politica
    L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina


    Lunedì 7

    Parlamento europeo
    Il presidente Martin Schulz apre i lavori della Plenaria a Strasburgo (17).
    L’Aula discute di diritti umani e tecnologia nei Paesi terzi, controllo della Pac, commercio dei prodotti derivati dalla foca, miglioramento legislativo del mercato unico, promozione dell’imprenditoria giovanile, sviluppo del potenziale dell’economia marittima attraverso la ricerca del settore (17-23).
    La commissione Industria vota gli emendamenti al bilancio dell’Ue per il 2016 (21-22:30).
    La commissione Libertà civili esamina la relazione Keller (Verdi) sulle misure di ricollocazione e reinsediamento dei migranti in arrivo in Italia e Grecia (19-19:45).

    Consiglio Ue
    Riunione straordinaria del Consiglio Agricoltura (9). Si discute della situazione dei mercati agricoli dell’Ue, con particolare attenzione al settore lattiero-caseario. Prevista manifestazione delle associazione agricole europee.

    Commissione europea
    L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, riceve l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura. Quindi riceve il ministro degli Esteri ucraino, Pavlo Klimkin. Il commissario per il Commercio, Cecilia Malmstrom, ospita il dialogo trilaterale Ue-Russia-Ucraina per un’area di libero scambio. Il commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, inaugura la mostra “Oltre Ebola” (Berlaymont). In missione esterna il commissario per la Ricerca (Carlos Moedas è in Cina).

    Bce
    Pubblicazione degli indici armonizzati di competitività.

    Altri eventi
    Riunione annuale del think-tank Bruegel.

    Martedì 8

    Parlamento europeo
    Il presidente Martin Schulz presiede la conferenza dei presidenti. Partecipa il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker (10), che espone il programma di lavoro della Commissione per il 2016. Nel pomeriggio riceve il ministro degli Esteri dei Paesi Bassi, Bert Koenders (17:30).
    Il commissario per l’Agricoltura, Phil Hogan, riferisce in Aula sulla situazione del settore agricolo europeo (10). L’Aula vota quindi la relazione Sommer (Ppe)-Moi (Efdd) sul divieto della clonazione animale e dell’importazione dei loro prodotti derivati e la relazione Le Hyaric (Gue) sulla convenzione contro il lavoro forzato. Nel pomeriggio il Consiglio presenta in plenaria la propria posizione sul bilancio per il 2016 (15). Segue discussione sulla dimensione urbana delle politiche comunitarie, gli investimenti per la crescita nelle politiche di coesione, e gli accordi per la pesca Ue-Guina Bissau, Ue-Capo Verde, Ue-Madagascar.
    La delegazione responsabile per i rapporti con il Sud-est asiatico è in missione in Malesia (fino a giovedì).

    Consiglio Ue
    Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

    Commissione europea
    Riunione del collegio dei commissari (Strasburgo).
    Il presidente Jean-Claude Juncker partecipa alla conferenza dei presidenti, dove illustra il programma di lavoro della Commissione per il 2016.

    Bce
    Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema.

    Eurostat
    Pubblicazione dei dati sulla contabilità nazionale nel secondo trimestre 2015.

    Altri eventi
    Conferenza internazionale “Protezione delle vittime di violenza etniche e religiose in Medio Oriente” (Parigi).

    Mercoledì 9

    Parlamento europeo
    Il presidente Martin Schulz presiede i lavori d’Aula (9). Nel pomeriggio riceve Selahattin Demirtas, leader del partito turco Hdp (17).
    In Aula il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker pronuncia il discorso sullo stato dell’Unione (9). Segue dibattito sulle risposte dell’Ue all’emergenza immigrazione. La plenaria quindi discute e vota l’accordo Ue-Azerbaijan (12-14) e vota la risoluzione Keller (Verdi) sulle misure di ricollocazione e reinsediamento dei migranti in arrivo in Italia e Grecia (15). Segue audizione dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, sulla situazione in Medio Oriente, sulla situazione in Bielorussia e sull’accordo con l’Iran sul nucleare.

    Consiglio Ue
    Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione (Bruxelles).
    Riunione del Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri (Bruxelles).

    Commissione europea
    Il presidente Jean-Claude Juncker tiene il discorso sullo stato dell’Unione (Strasburgo, 9).
    Il commissario per la Stabilità finanziaria e i servizi della finanza, Jonathan Hill, riceve il presidente di Standard and Poor’s, Neeraj Sahai. Il commissario per la Concorrenza, Margrethe Verstager, è in Italia (incontra Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Autorità per la Concorrenza).

    Bce
    Il membro del board Peter Praet partecipa alla sessione di lavoro dell’Eurofi Financial Forum 2015 “Mitigare gli impatti sul settore finanziario dei bassi tassi di interesse per un periodo di tempo prolungato” (Lussemburgo).

    Giovedì 10

    Parlamento europeo
    Il presidente Martin Schulz partecipa alla conferenza dei presidenti (10).
    Il Parlamento annuncia i candidati per il premio Sakharov 2015 (12-12:30). L’Aula vota quindi risoluzioni sui casi di violazione dei diritti umani nei Paesi terzi (12-14).
    Una delegazione è in missione in Turchia per verificare lo stato di assistenza ai profughi siriani (fino a a domenica).

    Consiglio Ue
    Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).
    (Possibile) Riunione del Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri (Bruxelles).

    Commissione europea
    Il presidente Jean-Claude Juncker riceve il presidente della Fifa, Michel Platini.
    Il commissario per le Politiche di vicinato, Johannes Hahn, riceve il ministro della Giustizia della Bosnia-Erzegovina, Josip Grubesa. L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, apre la V edizione della Renzo Imbeni summer school (Modena). Il commissario per la Concorrenza, Margrethe Verstager, è in Italia (è in audizione alla Camera e al Senato, quindi incontra i ministri dell’Economia e dello Sviluppo economico, e il presidente dei Bankitalia).

    Bce
    Pubblicazione dei dati sui tassi di interesse a lungo termine.
    Il membro del consiglio dei governatori Yves Mersch partecipa alla sessione sulla “Evoluzione dei servizi finanziari nel contesto della digitalizzazione”, nell’ambito dell”Eurofi Financial Forum 2015 (Lussemburgo).

    Altri eventi
    World Pension Summit (L’Aja). Informazioni e programma

    Venerdì 11

    Parlamento europeo
    Nessun appuntamento in programma.

    Consiglio Ue
    Riunione informale del Consiglio Ecofin (Lussemburgo, 15).
    Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione (Bruxelles).

    Commissione europea
    Giornata di missioni esterne. Il commissario per la Concorrenza, Margrethe Verstager è in Italia (a Firenze per la XIX conferenza annuale sulla concorrenza). Il commissario per l’Ambiente, Karmenu Vella, è in Regno Unito. Il commissario per la Crescita e gli investimenti, Jyrki Katainen, è in Lussemburgo. Il commissario per le Politiche di vicinato, Johannes Hahn, è in Ucraina.

    Bce
    Il membro del consiglio dei governatori Benoit Coeuret partecipa alla riunione informale del consiglio Ecofin (Lussemburgo, 15).

    Altri eventi
    World Pension Summit (L’Aja). Informazioni e programma

    Sabato 12

    Consiglio Ue
    Riunione informale dell’Eurogruppo (Lussemburgo, 10). Grecia, stabilità macroeconomica e finanziaria della zona Euro, e unione bancaria i temi in agenda.

    Bce
    Il membro del consiglio dei governatori Benoit Coeuret partecipa alla riunione informale dell’Eurogruppo (Lussemburgo, 15).

    Tags: agendaagenda europeabcecommissione europeaconsiglio ueeurostatparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione