- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Padoan: “Taglieremo le tasse e Bruxelles non ci dirà di no”

    Padoan: “Taglieremo le tasse e Bruxelles non ci dirà di no”

    Il ministro conferma le scelte dell’esecutivo su Imu e Tasi indicando i fattori per i quali l’Italia si attende “attenzione e rispetto” dalla Commissione europea. Poi parla di Grecia e governance dell’Eurozona

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    4 Settembre 2015
    in Economia

    Roma – “Siamo tra i pochi Paesi dell’Eurozona con deficit sotto al 3% e una dinamica del debito in calo, la strategia di crescita in un contesto di consolidamento dei conti sta dando i suoi frutti”. Sono queste le ragioni per cui il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, intervistato da Il Messaggero, si attende “attenzione e rispetto” da parte della Commissione europea nella valutazione della legge di stabilità in preparazione. Legge che, conferma il ministro, conterrà il taglio delle tasse sulla prima casa.

    “Perché Bruxelles dovrebbe dire no”? È una domanda retorica quella che si pone Padoan. È convinto che, alla fine, la misura non verrà ostacolata dall’esecutivo europeo. Anche perché le previsioni di crescita contenute nel Def varato in primavera sono state “prudenziali”, e adesso verranno ritoccate al rialzo nella nota di aggiornamento che il governo si appresta a presentare, annuncia il numero uno di Via XX Settembre.

    Il ministro riassume in 3 pilastri la strategia economica italiana: “Completamento delle riforme strutturali, ulteriore sostegno agli investimenti, accelerazione del taglio delle tasse in sintonia con il miglioramento del Pil”. A proposito delle nuove coperture che serviranno a ridurre la pressione fiscale, Padoan indica “tagli di spesa, minori costi per interessi sul debito e maggiori introiti fiscali indotti dalla crescita”. Con questa ricetta è convinto che le obiezioni trapelate da Berlaymont nei giorni scorsi cadranno.

    Il titolare dell’Economia affronta anche la questione di una nuova governance per l’Eurozona. Di fronte alla difficoltà di conciliare integrazione e stabilità finanziaria con politiche fiscali indipendenti per i Paesi dell’euro, il ministro rinuncerebbe a queste ultime “perché l’integrazione e la stabilità sono irrinunciabili”, spiega. Poi indica in “un ministro delle Finanze europeo, capace di definire una politica di bilancio per l’Eurozona e che risponda a un Parlamento legittimato da un voto”, una “parte della soluzione” per i problemi di governance emersi anche con la crisi greca.

    Proprio sulla Grecia si focalizza un altro passaggio dell’intervista, in cui Padoan sottolinea che “quello stretto tra Atene e Bruxelles è un accordo importante ma va implementato”. Ricordando che tra pochi giorni i greci saranno nuovamente chiamati alle urne, auspica che il risultato sia un nuovo governo che “dia segnali di conferma alla via imboccata da Tsipras”, perché “mai come oggi il destino della Grecia è nelle mani del suo governo”.

    Tags: greciaimuMessaggeroministro finanze europeoPadoanstabilitàTasi

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Siria
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Il futuro della Siria pieno di rischi, più contatti con Hts”

    18 Dicembre 2024
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione