- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grecia, ufficiali elezioni il 20 settembre, Syriza rischia di non avere la maggioranza

    Grecia, ufficiali elezioni il 20 settembre, Syriza rischia di non avere la maggioranza

    Il presidente della Repubblica ha firmato il decreto per lo scioglimento del Parlamento, fissando la data del voto. Nei sondaggi Syriza in calo ma rimane il primo partito. Tsipras sicuro: "Riceverò mandato forte"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    28 Agosto 2015
    in Politica

    Bruxelles – Adesso è ufficiale: le elezioni politiche in Grecia si terranno il 20 settembre. Il presidente della Repubblica ha firmato il decreto per lo scioglimento del Parlamento, fissando la data del voto. Il nuovo parlamento si riunirà per la prima volta il primo ottobre. La decisione del capo dello Stato è giunta dopo che sono falliti i tentativi di formare un nuovo governo fatti dal leader di Nea Dimokratia, Vangelis Meimarakis, e di Unità Popolare, Panagiotis Lafazanis.

    Fino al ritorno alle urne, alla guida del Paese ci sarà la presidente della Corte Suprema ellenica, Vassiliki Thanou, 65 anni, che stamattina ha giurato nelle mani del presidente della Repubblica, Prokopis Pavlopoulos, come primo ministro ad interim. È la prima volta nella storia della Grecia che, seppure per un periodo limitato, una donna ricopre questa carica.

    Thanou ha già annunciato i membri della sua squadra, composta, ha spiegato, di esperti con un ampio sostegno politico. Per le Finanze è stato scelto Giorgos Houliarakis, un alto funzionario che ha seguito da vicino i negoziati con i creditori a Bruxelles ed è docente di Integrazione economica europea all’Università di Mancherster. Ministro degli Esteri sarà l’87enne Petros Molyviatis, diplomatico di lungo corso. Dopo essere stato consigliere diplomatico del presidente greco Constantine Karamanlis fra il 1974 e il 1980, Molyviatis è stato due volte ministro degli Esteri: la prima fra il 2004 e il 2006 nel governo conservatore e di Kostas Karamanlis e la seconda nel governo ad interim di Panagiotis Pikrammenos fra il 17 maggio e il 21 giugno 2012. Al Turismo è stata scelta la popolare cantante Alkistis Protopsalti, 60 anni.

    I sondaggi continuano a dipingere una situazione incerta. Syriza resta primo nei sondaggi ma con un consenso decisamente più basso di quello registrato al voto di gennaio e con una forbice sempre più stretta rispetto ai conservatori di Nuova Democrazia. Secondo un rilevamento pubblicato dal quotidiano di sinistra Efimerida ton Syntakton, Syriza è al 23% (al voto di gennaio era al 36,34%), mentre Nuova Democrazia sono al 19,5% (27,8% a gennaio). Decisivi saranno gli indecisi che per ora sono il 25,5%. Con questi numeri, anche con il bonus di 50 deputati che in Grecia spetta al primo partito, Syriza rischia di non poter governare da solo. Ma Tsipras ha escluso di potersi alleare con i partiti dell’opposizione europeista: Nuova Democrazia, To Potami e Pasok. Mentre il suo alleato di governo, il partito conservatore Greci Indipendenti (Anel) di Panos Kammenos potrebbe non entrare in parlamento: il sondaggio gli assegna il 2%, sotto la soglia minima del 3%.

    Ma Tsipras si dice sicuro: gli elettori di daranno “un forte mandato per il presente e il futuro”. Al quotidiano di sinistra ateniese Avghì (L’Alba), l’ex premier assicura; “La campagna elettorale comincia oggi. Il popolo greco ci darà un mandato forte per il presente e il futuro. La Grecia non può tornare indietro. E non tornerà indietro. Potrà solo andare avanti”.

    Tags: elezionigreciaSyrizaTsipras

    Ti potrebbe piacere anche

    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    romania
    Politica

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione