- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, nuova ondata di scontri fra esercito e filorussi, Ue: “Rispettare Minsk 2”

    Ucraina, nuova ondata di scontri fra esercito e filorussi, Ue: “Rispettare Minsk 2”

    Negli ultimi giorni sono in costante aumento le violazioni del cessate il fuoco stabilito a febbraio. Teatro delle violenze è soprattutto la zona intorno all’aeroporto di Donetsk, dove 4 veicoli blindati degli osservatori Osce sono stati dati alle fiamme

    Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
    12 Agosto 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Non si placano in Ucraina gli scontri fra le forze governative e i miliziani filorussi. A denunciare una nuova ondata di violenza è l’Unione europea, che legge con preoccupazione i bollettini giornalieri inviati dagli osservatori dell’Osce, Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. A partire dal fine settimana, i membri della missione SMM (Missione speciale di monitoraggio) hanno registrato un drammatico aumento delle violazioni degli accordi di Minsk 2 (firmati a febbraio), che prevedono il ritiro delle armi pesanti e il rispetto del cessate il fuoco.

    “Gli accordi di Minsk devono essere messi in pratica in buona fede – scrive in una nota il Servizio per l’Azione esterna dell’Ue – a cominciare dal rispetto del cessate il fuoco e dal genuino ritiro delle armi pesanti. Un ulteriore impeto deve essere dato ai dialoghi con il Gruppo trilaterale di contatto (formato da rappresentanti di Russia, Ucraina e Osce, ndr), permettendo la completa implementazione degli accordi di Minsk entro i tempi stabiliti alla fine dell’anno”. Negli ultimi giorni, gli osservatori dell’Ue hanno denunciato una rinnovata escalation del conflitto che ha provocato diversi morti e feriti sia nelle aree controllate dal Governo, sia in quelle in mano ai filorussi. Teatro degli scontri è stata soprattutto la zona vicino all’aeroporto di Donetsk (9 chilometri a nord-ovest della città), e in particolare le aree fra Mariupol (sul Mar d’Azov) e Starohnativka (51 chilometri a sud di Donetsk).

    Nel pomeriggio di lunedì, vicino all’aeroporto sono state registrate 14 esplosioni causate da colpi di mortaio o di artiglieria, due scontri a fuoco e una detonazione. La situazione a Mariupol, invece, resta abbastanza sotto controllo, ma c’è stato un aumento significativo delle violazioni del cessate il fuoco a est e a nord della città. Un ufficiale delle forze ucraine ha riferito che a Starohnativka l’esercito è stato attaccato da 400 persone armate e per difendersi le forze regolari hanno dovuto ricorrere alle armi pesanti, violando quindi gli accordi di Minsk. Colpi di artiglieria ed esplosioni sono stati registrati anche in altre zone del Paese e due carri armati sono stati trovati in zone controllate dal governo, violando anche in questo caso gli accordi.

    Sabato scorso, quasi un centinaio di esplosioni erano state sentite nei pressi dell’aeroporto. C’è stato uno scontro a fuoco fra l’esercito ucraino e i filorussi 12 chilometri a nord della stessa zona, mentre un checkpoint a 20 chilometri da Donetsk è stato bombardato. L’episodio più grave nei confronti degli osservatori Osce, però, è avvenuto nella notte fra sabato e domenica, quando sono stati dati alle fiamme quattro veicoli blindati parcheggiati fuori dal residence dove ha sede la missione SMM.

    “I recenti incidenti mettono in pericolo il ruolo cruciale che la SMM svolge nel monitorare e verificare la messa in pratica degli accordi di Minsk – ha denunciato l’Ue – che è la base per una soluzione sostenibile del conflitto nel pieno rispetto dell’indipendenza dell’Ucraina, della sua sovranità e della sua integrità territoriale”.

    Tags: accordi di Minskcommissione ueoscerussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione