- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Immigrazione: record sbarchi in Grecia, Frontex: “Non ci danno risorse sufficienti”

    Immigrazione: record sbarchi in Grecia, Frontex: “Non ci danno risorse sufficienti”

    Secondo i dati dell'agenzia per il controllo delle frontiere solo a luglio sono arrivati quasi 50mila migranti, una cifra superiore a quella registrata in tutto il 2014. La Commissione: “Le offerte arrivate dai Paesi per mezzi e personale non bastano”

    Lena Pavese di Lena Pavese
    7 Agosto 2015
    in Cronaca

    Bruxelles – È record di sbarchi di immigrati in Grecia. Solo nel mese di luglio ne son arrivati quasi 50mila, una cifra superiore a quella registrata in tutto il 2014, quando gli sbarchi sono stati 41.700. Sono i dati rilasciati da Frontex, l’agenzia europea per il controllo delle frontiere, secondo cui in tutto, nei primi sette mesi dell’anno, in Grecia sono arrivati circa 135mila migranti, ovvero cinque volte il numero degli arrivi registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Le isole greche in cui avvengono la maggior parte degli sbarchi sono Lesbos, Chios, Kos e Samos.

    “Il fatto che solo il mese scorso siano arrivati più migranti che in tutto il 2014 sottolinea la necessità per Frontex di assistere la Grecia nell’affrontare questa crisi”, sostiene il vice direttore dell’agenzia, Gil Arias Fernandez, che ha aggiunto: “Due mesi fa avevamo chiesto nuovi contributi per rafforzare Poseidon e le nostre operazioni in Ungheria, ma sfortunatamente non abbiamo ancora ricevuto equipaggiamento e guardie di frontiera sufficienti. Chiedo ai Paesi membri di impegnare più mezzi necessari a Frontex per queste operazioni”. Anche la portavoce della Commissione europea, Natasha Bertaud, ha puntato il dito contro gli Stati membri, rei di non far seguire i fatti alle parole quando si parla di immigrazione. “Abbiamo triplicato i fondi – ha affermato – ma le offerte arrivate dai Paesi per mezzi e personale sono insufficienti. I dati mostrano l’urgenza della situazione. Questo è uno di quei casi in cui ci attendiamo che le parole siano seguite da fatti concreti”.

    E l’emergenza sbarchi è un altro problema da affrontare per il governo di Alexis Tsipras, sempre alle prese con la difficile trattativa sul nuovo prestito al Paese. Oggi c’è stata una riunione d’emergenza dell’esecutivo ellenico convocata dopo che il Commissario europeo per le migrazioni e gli affari interni, Dimitris Avramopoulos, ha informato Tsipras che la Grecia sta perdendo più di 500 milioni di euro di finanziamenti dell’Unione europea perché non è riuscita a creare un’agenzia preposta a ricevere e stanziare questi fondi per i progetti di immigrazione e di asilo. “Ora è il momento di vedere se l’Ue è un’Unione basata sulla solidarietà o un’Unione in cui ognuno pensa solo a difendere i proprio confini”, ha dichiarato il premier al termine della riunione. Secondo Tsipras – come riferisce l’edizione online di To Vima – è necessario un coordinamento con la Turchia, in quanto vi sono circa due milioni di rifugiati nel Paese confinante che aspettano di partire verso l’Europa passando per la Grecia. Colloqui analoghi devono essere avviati con le autorità di Siria e Libia.

    Avramopoulos, come riferisce l’edizione online di Kathimerini, ha offerto al Paese un acconto pari al 4% del finanziamento totale dovuto per un periodo di sei anni. A questa cifra farà seguito un altro versamento del 3% per coprire le iniziative messe in atto quest’anno.

    Tags: greciaimmigrazione

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Cronaca

    Immigrazione, nel 2024 effettuati nell’Ue 119.155 rimpatri su 453.840 ordini di espulsione

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione