- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Kosovo dà ok tribunale su crimini Uck. Mogherini: “Gesto di responsabilità”

    Kosovo dà ok tribunale su crimini Uck. Mogherini: “Gesto di responsabilità”

    Per l'Alto rappresentante si tratta di una decisione “compatibile con il percorso europeo” del Paese

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    5 Agosto 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Il Kosovo consentirà la creazione di un tribunale speciale, appoggiato dall’Unione Europea, che esaminerà i crimini di guerra di cui sono accusati i guerriglieri di etnia albanese dell’Uck durante la guerra con la Serbia del 1998-1999. Per l’Alto rappresentante, Federica Mogherini, si tratta di “un gesto di responsabilità e determinazione per stabilire la verità e prendere decisioni compatibili con il percorso europea del Kosovo”. L’Unione europea, ha ricordato, “è impegnata a fornire assistenza in questo processo e a continuare a lavorare con le parti interessate per completare il processo di definizione dei meccanismi legali necessarie affinché un processo indipendente ed equo può avvenire in un prossimo futuro”.

    Il premier del Kosovo Mustafa con l'Alto rappresentante Mogherini - foto Consiglio Ue
    Il premier del Kosovo Mustafa con l’Alto rappresentante Mogherini – foto Consiglio Ue

    Per consentire la costituzione del tribunale il parlamento del Kosovo ha dovuto modificare la costituzione. Lunedì il dibattito in Aula è stato molto acceso ed è durato sei ore, ma alla fine è arrivato il “sì” di 82 deputati sui 120 complessivi. L’opposizione, strenuamente contraria alla creazione del tribunale, ha boicottato il voto. I guerriglieri dell’Uck sono ancora considerati eroi dalla popolazione del Kosovo, in maggioranza di etnia albanese e composta da quasi due milioni di persone. Il primo ministro, Isa Mustafa, del partito di centrodestra della Lega Democratica, ha spiegato ai parlamentari che l’istituzione del tribunale “è un’esplicita richiesta degli alleati strategici del Kosovo, in particolare gli Stati Uniti e l’Unione Europea”. Il Kosovo ambisce a un’adesione all’Ue ma al momento è ben lontano dal ricevere lo status di candidato anche perché è riconosciuto solo da 23 dei 28 membri dell’unione come Stato dalla sua dichiarazione unilaterale di indipendenza dalla Serbia del 17 febbraio 2008.

    Tags: Federica Mogherinikosovoserbia

    Ti potrebbe piacere anche

    António Costa Aleksandar Vucic
    Politica Estera

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    13 Maggio 2025
    marta kos serbia
    Politica Estera

    Serbia, Bruxelles al nuovo governo: “Le nostre richieste in linea con quelle degli studenti”

    30 Aprile 2025
    ue serbia vucic
    Politica Estera

    Serbia, von der Leyen e Costa non scaricano Vučić. Ma insistono su riforme e lotta alla corruzione

    26 Marzo 2025
    Local residents welcome students, cyclists, marathon runners and walkers who arrived in Belgrade from the cities across Serbia (Photo by Andrej ISAKOVIC / AFP)
    Politica Estera

    Serbia, aumenta la pressione sul regime (e sull’Ue) dopo la più grande manifestazione nella storia del Paese

    17 Marzo 2025
    Serbia proteste
    Politica Estera

    Serbia, botte e fumogeni al Parlamento

    4 Marzo 2025
    Several thousand teachers, professors, students, pupils, and citizens hold a protest in front of the Ministry of Education in Belgrade on February 25, 2025 (Photo by Andrej ISAKOVIC / AFP)
    Politica Estera

    In Serbia la repressione aumenta, con l’assist di Trump: raid della polizia nelle sedi di ong finanziate da USAID

    26 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione